A caratterizzare l'edificio è sicuramente la sua facciata irregolare a blocchi sovrapposti, costituita da una semplice torsione ritmica, che - oltre a conferire dinamicità alla facciata - è stata progettata per proteggere l'edificio dai forti venti e per fornire ombra e privacy allo stesso tempo.
La facciata angolare - spiega l'architetto Gijo Paul George - mitiga il costante vento che soffia dal mare e offre anche una certa privacy ad ogni appartamento. La scelta di costruirla con mattoni locali e calcestruzzo è stata dettata dalla volontà di 'legare' l'edificio al paesaggio circostante.
I materiali scelti però offrono anche un efficace isolamento termico dal forte sole che caratterizza la zona e sono sufficientemente robusti anche per sopportare le occasionali tempeste di sabbia che si scatenano nella Regione. Un rivestimento protettivo trasparente è stato inoltre applicato alle facciate per renderle ancora più resistenti.