Nuove costruzioni

Facciate irregolari per ottimizzare l'illuminazione naturale

La nuova sede per uffici realizzata a Vitagura, in Cile, da FG arquitectos è una struttura irregolare che consente di ottimizzare l'esposizione alla luce e di creare spazi interni diversi in base alle esigenze

lunedì 26 gennaio 2015 - Erika Seghetti

547a6f4be58ece479400005d_goycolea-building-fg-arquitectos_portada-1000x705

Una facciata sinuosa ed irregolare che consente un'ottimizzazione degli spazi interni e una migliore esposizione ai raggi solari. E' questo il 'cuore' dell'intervento progettuale realizzato a Vitagura, in Cile, firmato dallo studio FG arquitectos. L'edificio, adibito a sede per uffici e spazi commerciali, si compone di quattro piani, più tre interrati destinati al parcheggio e locali tecnici. 


Al piano terra, oltre alla reception, si trovano quattro spazi commerciali collegati da diverse aree di passaggio che consentono il collegamento diretto con l'area verde circostante. Dal primo piano iniziano le aree destinate agli uffici e in copertura è prevista la realizzazione di una grande terrazza panoramica. 



Per consentire un'ottima esposizione alla luce naturale, gli architetti hanno scelto non solo di optare per delle facciate in vetro- intervallate da elementi verticali metallici- ma anche di modulare in modo intelligente la struttura dell'intero edificio. Che appare in questo modo irregolare e sinuoso. Questa irregolarità ha consentito di ottimizzare l'irraggiamento in qualsiasi spazio interno ma anche di creare aree personalizzate in base alle specifiche esigenze dell'azienda. 

SCHEDA TECNICA

Architetti: FG arquitectos
Luogo: Vitacura, Cile
Architetti incaricati: Alfredo Fernández Recart, Enrique Colin Altuzarra, Matías González Rast
Superficie: 15562 mq
Anno: 2014
Fotografias: Courtesy of Renato Sepúlveda, Enrique Colin (FG arquitectos)

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Nuove costruzioni copertina articolo
Milano, il nuovo Campus della Bocconi prende forma

Una torre, quattro edifici, un centro sportivo e un grande parco. Il...

Nuove costruzioni copertina articolo
Il grattacielo rotante di Dubai [VIDEO]

E’ in fase di realizzazione il primo grattacielo in grado di ruotare...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...