Ultime notizie

Fallimenti, nel 2016 calo del 7,7%

L'edilizia si colloca al secondo posto tra i settori con il maggior numero di casi

lunedì 6 febbraio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_tribunale-fallimenti-z

Dalla più recente fotografia realizzata da Cribis sulle aziende in Italia emerge un forte calo dei fallimenti: le imprese che hanno portato i libri in Tribunale lo scorso anno sono state infatti 13.467, il 7.7% in meno rispetto al 2015. Si consolida quindi l'inversione di tendenza positiva, dopo gli ultimi anni caratterizzati da un costante aumento dei fallimenti che aveva toccato il suo picco nel 2014.

Lo scorso anno sono fallite in media 53 imprese al giorno ma nonostante il progressivo ripiegamento del fenomeno rimane un ampio gap negativo rispetto al 2009: la percentuale dei fallimenti segna un aumento del 43.5% se confrontiamo i dati odierni con quelli di 8 anni fa.

Considerando la distribuzione dei fallimenti a livello territoriale emerge la stretta correlazione con la densità di imprese attive nelle diverse aree del Paese: la Lombardia si conferma la regione d'Italia in cui si registra il maggior numero di fallimenti con 2.839 casi ne 2016 mentre la seconda regione più colpita è il Lazio, con 1.637 imprese fallite. In terza posizione troviamo le aziende del Veneto (1.168 casi), a seguire Campania (1.143) Toscana (1.052) ed Emilia Romagna (982).

Entrando nel dettaglio dei settori emerge che il settore che nel corso del 2016 ha fatto registrare il maggior numero di casi è stato quello del commercio (con 4.064 casi). Seguono il comparto dell’edilizia (2.764), l’industria (2.649) e i servizi (1.995).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia, cosa prevede il nuovo CCNL firmato

Oltre alla parte economica, il nuovo Contratto contiene capitoli di rilievo dedicati...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...