Ultime notizie

Fatture elettroniche in modalità differita entro il 15 del mese successivo

Una fatturazione differita, secondo il Direttore delle Entrate, salverà professionisti e imprese dai rigori della fatturazione elettronica

venerdì 5 ottobre 2018 - Redazione Build News

b85a1dcf-499b-41a4-84f3-356b04d496bc_large

Mercoledì 3 ottobre, la Commissione Finanze ha svolto l'audizione del direttore dell'Agenzia delle entrate, Antonino Maggiore, sulle tematiche relative alla fatturazione elettronica.

Il Direttore delle Entrate, da pochi giorni in carica, ha parlato soprattutto di "fatturazione elettronica differita", ovvero della possibilità per gli operatori che non utilizzano un PC o altro dispositivo (tablet o smartphone) per predisporre la fattura di predisporre un documento di trasporto su carta e una sola fattura riepilogativa delle singole operazioni entro il 15 del mese successivo inviata dall’intermediario.

Il nuovo numero uno del Fisco ha chiarito che tali soggetti, possono predisporre la fattura adottando le disposizioni dell’art. 21, comma 4, lettera a), del D.P.R. n. 633/1972 relative alla c.d. “fattura differita”, vale a dire “emettendo anche su carta – al momento dell’effettuazione dell’operazione – un documento di trasporto o altro documento equipollente ed emettendo un’unica fattura riepilogativa delle singole operazioni entro il giorno 15 del mese successivo a quello delle operazioni stesse; in questo modo l’operatore avrebbe il tempo sufficiente per rivolgersi all’intermediario e quest’ultimo dovrebbe predisporre un numero contenuto di fatture elettroniche per conto del cliente”. L’invio materiale, dunque, avverrebbe in via differita e per mano dell’intermediario (vedi allegato).

La soluzione offerta da Maggiore risolve, al tempo stesso, le difficoltà recate dal vincolo delle 24 ore, ovvero della data di emissione della fattura nel giorno stesso di effettuazione dell’operazione medesima, altro aspetto di forte criticità per molti operatori.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rettifica dei dati catastali, il Fisco semplifica le operazioni

Il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali” dell'Agenzia delle entrate sostituisce l’attuale...


Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...


Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...