Fisco

Fatture elettroniche, più tempo per aderire al servizio di consultazione

Agenzia delle Entrate: la scelta è possibile fino al 20 dicembre 2019

giovedì 31 ottobre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-fattura-elettronica-ggbb

Gli operatori Iva o i loro intermediari delegati e i consumatori finali potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche fino al 20 dicembre di quest’anno. Il nuovo termine è fissato da un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che modifica quello del 30 maggio 2019 ampliando la finestra temporale precedentemente prevista (1° luglio-31 ottobre 2019).

Per recepire le modifiche introdotte dal collegato fiscale alla Legge di bilancio 2020 (Dl n. 124/2019) e consentire inoltre ai contribuenti di avere più tempo per aderire al servizio, il nuovo provvedimento – IN ALLEGATO - porta al 20 dicembre 2019 il termine ultimo per effettuare la scelta. Gli operatori Iva possono comunicare l’adesione anche tramite un intermediario appositamente delegato al servizio di consultazione.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Fisco
Omessa dichiarazione Iva 2022, ancora in tempo per regolarizzare

L’Agenzia delle entrate comunica l’anomalia riscontrata dal confronto con le fatture elettroniche...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore