Solare, fotovoltaico e schermature solari

Figure professionali operanti sugli impianti fotovoltaici: arriva la norma UNI

Entrata nella fase dell’inchiesta pubblica finale, la specifica tecnica definisce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza dei responsabili tecnici, degli installatori e dei manutentori

venerdì 23 giugno 2017 - Redazione Build News

1_a_b_fv-installatore-t

Elaborato dalla CT 281 CTI “Energia solare”, il progetto di norma UNI1603273 si trova in queste settimane nella fase dell’inchiesta pubblica finale.

Dal titolo “Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti sugli impianti fotovoltaici - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” il progetto, che vede il CEI-Comitato Elettrotecnico Italiano come co-autore, è destinato a essere pubblicato come specifica tecnica. Esso definisce i requisiti relativi all’attività professionale di coloro che operano sugli impianti fotovoltaici e i loro componenti, ossia che:

- pianificano, nell'ambito delle loro competenze, la realizzazione dell'impianto

- redigono i documenti di corredo (inclusa la dichiarazione di conformità corredata di tutti gli allegati obbligatori)

- installano, posano in opera, ampliano, ispezionano, sottopongono a collaudo, prova e/o verifica e mettono in servizio

- eseguono la manutenzione ordinaria e/o straordinaria

- mantengono in stato di funzionamento in sicurezza gli impianti fotovoltaici eventualmente corredati di unità di accumulo in termini di conoscenza, abilità e competenza.

Nella descrizione dell’attività professionale si è ritenuto opportuno distinguere tre differenti profili specialistici:

- Responsabile tecnico (Profilo A)

- Installatore (Profilo B)

- Manutentore (Profilo C).

Dal 22 giugno il progetto si trova in inchiesta finale: sino al 23 agosto 2017 sarà possibile inviare commenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Facciate continue: pubblicata la norma UNI EN 18001:2025

Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...