Ultime notizie

Filiera del legno, da MiPAAF e FederlegnoArredo un opuscolo con le FAQ

Il documento, attraverso risposte complete ed esaustive, ambisce non solo a colmare il gap conoscitivo del Regolamento EUTR, ma anche a sgombrare il campo da una percezione fuorviante del Registro nazionale degli operatori, favorendone una semplice e immediata applicazione

lunedì 25 luglio 2022 - Redazione Build News

faq-opuscolo-mipaaf-federlegno

MiPAAF e FederlegnoArredo hanno messo a punto RILinCHIARO, uno strumento per informare la filiera del legno sul Regolamento Eutr.

Con l'entrata in esercizio della procedura informatica del Registro Imprese Legno (RIL), è avvenuta la piena attivazione del Registro nazionale degli operatori EUTR che nasce come strumento conoscitivo della filiera del legno per una crescita della stessa in un'ottica di trasparenza e legalità, valori aggiunti di un made in Italy da tutelare in ogni aspetto.

Proprio con l'obiettivo di una sempre maggiore trasparenza e rispetto della legalità, il MiPAAF, che per il Regolamento EUTR è l'Autorità nazionale competente, grazie alla collaborazione con Federlegnoarredo, ha raccolto le FAQ su EUTR e RIL in un opuscolo di rapida consultazione a disposizione di ogni componente della filiera legno, a partire dalle Regioni e Province autonome impegnate a mettere a punto i loro Albi regionali delle imprese forestali che, insieme al RIL, consentono un censimento conoscitivo del sistema foresta-legno.

Uno strumento che, attraverso risposte complete ed esaustive, ambisce non solo a colmare il gap conoscitivo del Regolamento EUTR, ma anche a sgombrare il campo da una percezione fuorviante del Registro nazionale degli operatori, favorendone una semplice e immediata applicazione.

Qui l'opuscolo:

RILinCHIARO con le FAQ su EUTR e RIL

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...



Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore