Associazioni

Filiera delle biomasse: lo scorso 11-12 ottobre ad Atene l’incontro del Consiglio Direttivo di Bioenergy Europe

Fiper ha partecipato all'incontro per fare il punto sull’evoluzione della normativa europea in riferimento alla messa in atto del GreenDeal e definire la relativa linea di Bioenergy EU

lunedì 18 ottobre 2021 - Redazione Build News

Lo scorso 11-12 ottobre si è tenuto ad Atene l’incontro del Consiglio Direttivo di Bioenergy Europe a cui Fiper ha partecipato.

È stata l’occasione per fare il punto sull’evoluzione della normativa europea in riferimento alla messa in atto del GreenDeal e definire la relativa linea di Bioenergy EU.

In particolare, il board ha deliberato di dare priorità a monitorare, avviare il dialogo e presentare proposte di emendamento alla Commissione sulle seguenti Direttive in corso di revisione all’interno del pacchetto FITFor55:

-Emission Trading Scheme EU

-Effort Sharing regulation – ESR (Carbon neutrality)

-Energy Efficiency Directive- EED

-Renewable Energy Directive III (Criteri di sostenibilità)

-Air quality standard

Sono state poi presentate le principali proposte di revisione che toccano il settore, in particolare: la revisione die criteri di sostenibilità per le biomasse (RED 3), la revisione della definizione di teleriscaldamento efficiente (EED), l’innalzamento degli standard sulla qualità dell’aria.

A seguito di un ampio dibattito promosso da FIPER sul tema metanizzazione la linea definita dal board è di mantenere una posizione chiara: non appoggiare alcuna istanza che promuova l’impiego del gas a livello EU. Anzi, a partire dalla contingente aumento del prezzo del gas e relativa bolletta, spingere maggiormente sulle alternative termiche disponibili sul mercato, a partire dall’impiego delle bioenergie.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Bonus caldaie, stop agli incentivi dal 2025

Dal 2025 non sarà più possibile ottenere detrazioni per l’acquisto e l’installazione...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore