Il parere di...

Codice dei contratti pubblici: FINCO scrive alla 4° Commissione del Senato

La presidente Carla Tomasi in risposta alle osservazioni approvate dalla Commissione 4°

martedì 10 dicembre 2024 - Redazione Build News

shutterstock_1549270244-medium

La presidente FINCO Carla Tomasi ha indirizzato un commento alla Commissione 4° del Senato della Repubblica in merito alle Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici.

Di seguito riportiamo il testo a firma della Presidente Carla Tomasi:

"Si apprende che Codesta Spettabile Commissione, ha inserito tra i rilievi al Correttivo in oggetto il ripristino della possibilità, giustamente interdetta, di consentire che ai fini della qualificazione possano essere utilizzati anche i lavori subappaltati e non eseguiti direttamente, anche per le specifiche categorie.

Ciò in apparente, si ripete apparente, ossequio alla normativa comunitaria sul tema del subappalto.

A prescindere dal fatto che tale normativa evocata da Codesta Spettabile Commissione riguarda, nel caso, i soli lavori sopra soglia, cioè non oltre il 5% del totale in termini numerici, la scrivente Federazione rimane basita da un orientamento che contrasta uno dei principali aspetti introdotti nel Correttivo e cioè quello - di palmare evidenza ed importanza - relativo al fatto che ciascuno possa qualificarsi per i lavori che è in grado di fare e che ha effettivamente svolto: diversamente sarebbe come dire che chi ha organizzato una sala operatoria può operare!

Con tutte le conseguenze in termini di qualificazione delle maestranze, di qualità dell'opera pubblica e non ultimo di garanzia di sicurezza nei cantieri (e per gli utenti) rispetto alla quale non sarebbero più in alcuno modo accettabili postume condanne sull'organizzazione del mercato delle costruzioni, ad incidente avvenuto.

Si ritiene che le prescrizioni comunitarie in tema di subappalto siano state già ampiamente adempiute con l’inserimento, nel DLgs 36/23, di alcune previsioni (da FINCO non condivise), quali la integrale subappaltabilità delle lavorazioni non prevalenti, attività super-specialistiche incluse, il subappalto a catena, altrettanto libero, e con l’eliminazione del ribasso massimo tra appaltatore e subappaltatore.

Andare oltre non sarebbe rispondere alle prescrizioni comunitarie ma solo danneggiare gli appalti, le imprese realmente qualificate ed, in ultima istanza, la credibilità dei lavori pubblici del Paese.

Si ricorda che la Legge Delega (L 78/22 art. 1, comma 2, lettera s)) parla chiaramente di… <<attività effettivamente eseguite>> ai fini della qualificazione delle imprese.

Con l'occasione si allega posizione Finco sullo Schema di Decreto Legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei Contratti Pubblici di cui al Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Atto del Governo sottoposto a Parere Parlamentare n. 226), attirando l’attenzione su pagina 1.

Si resta a disposizione per eventuali approfondimenti con ogni compatibile urgenza".

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Mercato
Inaugurata l’ottava edizione di Accademia Digitale di Siemens

Il percorso è rivolto laureandi e neolaureati e si svolgerà completamente online,...

Mercato
La gamma di lampadine Ultra Efficient per risparmiare energia

Le lampadine della gamma Ultra Efficient di Signify aiutano a risparmiare energia,...

Progetti
Il futuro dell’Ex macello di Milano: un quartiere sostenibile e inclusivo

Il piano ARIA punta a trasformare l’Ex Macello di Milano in un...