Ultime notizie

Finestre, infissi, serramenti e chiusure trasparenti: occhio alla terminologia

Analisi di ANFIT sui significati dei diversi termini e sui relativi riferimenti legislativi

lunedì 30 maggio 2022 - Redazione Build News

serramenti_posa-in-opera

“La complessità del momento storico e la continua evoluzione legislativa può portare a tralasciare aspetti che vengono generalmente considerati scontati. Un classico esempio è dato dall’utilizzo improprio della terminologia che caratterizza il comparto dei serramenti”. Lo evidenzia l'Associazione ANFIT in una breve analisi della terminologia che caratterizza il settore dei serramenti.

“Clienti e addetti ai lavori spesso confondono con leggerezza termini caratterizzati da significati tra loro ben distinti e anche il legislatore spesso fa riferimento a concetti differenti al variare dei documenti.

Limitandoci ai principali testi di riferimento per il settore e tralasciando i l’ambito normativo (armonizzato o con valenza nazionale), emerge chiaramente come vengano utilizzate terminologie variegate e tra loro differenti:

- La legge 296/2006, che rappresenta tutt’ora la pietra angolare su cui è stato costruito tutto il castello dell’Ecobonus, fa riferimento al concetto di “finestre comprensive di infissi”;

- L’articolo 14 del decreto legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, fa riferimento a “interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi”;

- Il Decreto Requisiti Minimi del 26/06/2015, in relazione alla definizione delle soglie per le trasmittanze termiche, prende a riferimento le “chiusure tecniche trasparenti e opache e dei cassonetti, comprensivi degli infissi”;

- Il vademecum ENEA stabilisce che è agevolabile la sostituzione di “finestre, lucernari e porte comprensivi di infissi”, delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno o verso vani non riscaldati;

- Il Decreto Requisiti Ecobonus 2020, nelle definizioni contenute nell’articolo 2, indica che per finestre comprensive di infissi si intendono le “chiusure tecniche trasparenti e opache, apribili e assimilabili, e dei cassonetti, comprensivi degli infissi”;

- L’allegato A al Decreto Prezzi MiTE fa riferimento alla “Sostituzione di chiusure trasparenti, comprensive di infissi”.

Risulta quindi necessario precisare i significati dei vocaboli maggiormente ricorrenti:

- Infisso: è un sinonimo di telaio e sta a indicare l’elemento permanente, fisso e rigido ancorato alla parte sui cui poi vengono agganciate ante, pannelli e vetrate;

- Serramento: sta a indicare l’elemento mobile/apribile fissato all’infisso e che ha la funzione di separare gli ambienti;

- Finestra: sinonimo di serramento.

Conoscere la terminologia e avere ben chiari questi concetti risulta fondamentale per comprendere pienamente il campo di applicazione delle diverse legislazioni, evitando spiacevoli sorprese”, conclude ANFIT.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Mercato
Mercato dei serramenti: in calo del - 1,1% nel 2024

L’Ufficio Studi Economici UNICMI ha pubblicato i dati aggiornati sul mercato dell’involucro...


Prodotti
Nuova Clip per un serramento da 68mm con prestazioni di uno da 80mm

La nuova CLIP 946 di Roverplastik rappresenta la soluzione che permette di...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Creare un ambiente accogliente al “Lechler Village” con una copertura verde

Grazie ai materiali Laterlite l’headquarter di Lechler a Como diventa più green...

Mercato
Inaugurato il nuovo stabilimento AIKO di Jinan

AIKO inaugura il nuova stabilimento per la produzione di energia al 100%...

Prodotti
Arredare il bagno con il Pantone dell’anno

Arbi Arredobagno presenta la collezione per il bagno Luxor dedicata al Colore...