Impianti termici e climatizzazione

FITT Agix: il sistema certificato KQ per una VMC modulare, flessibile e rapida da installare

Agix è il primo sistema di VMC certificato da Kiwa secondo la norma EN 17192, dedicata alle condotte non metalliche per la ventilazione degli edifici residenziali

venerdì 23 ottobre 2020 - Redazione Build News

FITTAgix-CasaClima020

La qualità dell’aria negli ambienti interni è fondamentale per la salute e il benessere delle persone: nei Paesi sviluppati la popolazione passa infatti il 90% del proprio tempo in ambienti indoor. L’aria indoor può essere più inquinata rispetto a quella outdoor perché agli inquinanti esterni, che vengono intrappolati e accumulati, si aggiungono gli inquinanti chimici propri delle abitazioni e i contaminanti biologici generati dall’uomo. Per questi motivi FITT, gruppo internazionale pioniere nello sviluppo di tecnologie innovative e soluzioni per il passaggio dei fluidi per uso domestico, professionale e industriale, ha sviluppato FITT Agix®, il primo sistema di distribuzione e diffusione VMC certificato da Kiwa secondo la norma europea EN 17192:2019.

Di recente introduzione, la norma europea EN 17192 è la prima dedicata alle condotte non metalliche per la ventilazione negli edifici residenziali e ridisegna l’approccio all’intero sistema di distribuzione, prescrivendo numerosi test e valutazioni:

  • tenuta ermetica del sistema, che misura la tenuta dall’aria dell’unità di canalizzazione non metallica in conformità alla norma EN ISO 5817: 2017;
  • perdita di carico dei singoli componenti, che misura la caduta di pressione dell’unità di canalizzazione non metallica in conformità alla norma EN ISO 5801:2017;
  • conducibilità termica, che determina la resistenza termica del materiale in conformità alla norma EN 12667;
  • temperature di esercizio, che definisce l'intervallo della temperatura di esercizio per l'utilizzo delle condotte di ventilazione;
  • resistenza al fuoco, che determina la reazione al fuoco in conformità alla norma EN 13501;
  • resistenza alla pressione esterna, che determina la forza massima consentita in conformità alla norma EN 17192;
  • resistenza antimicrobica, che misura l'entità della crescita microbica in conformità alle norme ISO 846 e ISO 22196;
  • assenza di sostanze pericolose, che determina la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACh), le direttive RoHS e le direttive IPA sulle sostanze pericolose, secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006.

La nuova normativa europea EN 17192, con la Certificazione di prodotto KQ, contempla tutti gli aspetti che caratterizzano il sistema di ventilazione: dalle materie prime utilizzate fino alle condizioni di utilizzo dell’impianto di VMC installato. Gli elementi di FITT Agix® sono stati testati secondo le rigorose disposizioni introdotte dalla norma al fine di garantire la qualità, la sicurezza e la massima durata nel tempo del sistema.

FITT Agix® è la soluzione di FITT certificata, completa e modulare, silenziosa e performante, che si adatta facilmente ad ogni condizione di installazione.

Per ulteriori informazioni sul sistema FITT Agix® visita agix.fitt.com

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...


Prodotti
Un sistema VMC per un’aria sempre filtrata e ricambiata

Helty presenta il nuovo sistema di VMC Flow400 per il comfort di...


Sponsorizzato
Soluzioni sostenibili per una migliore qualità dell’aria: scopri la ventilazione residenziale del futuro

ebm-papst offre soluzioni adatte e appositamente sviluppate per questo tipo di applicazioni,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...