Ultime notizie

Formazione gratuita su fabbrica green, appuntamenti il 15 e 17 dicembre

Alle venti imprese lombarde selezionate saranno offerti fino a due moduli formativi gratuiti sui vantaggi del risparmio energetico e del monitoraggio della fabbrica in un vero e proprio impianto dimostrativo

mercoledì 1 dicembre 2021 - Redazione Build News

shutterstock_626531186

CNA Lombardia, FAST, Finlombarda S.p.A. e Innovhub SSI, partner di Simpler, il consorzio che offre i servizi della rete Enterprise Europe Network (EEN) in Lombardia ed Emilia-Romagna, promuovono la partecipazione in forma gratuita al corso di formazione riservata a PMI lombarde del settore manifatturiero con almeno 5 dipendenti. 

L’offerta formativa prevede un percorso di due giornate in videocall sulla fabbrica green: la prima dedicata a un modulo strategico e la seconda a un modulo tecnico-operativo.

Due gli incontri previsti: modulo strategico il 15/12/2021 (online) e modulo tecnico-operativo il 17/12/2021 (online/in presenza). Le candidature devono essere inviate entro e non oltre il 2 dicembre 2021 ore 18:00, compilando il form online.

Tra tutte le aziende lombarde che invieranno la propria candidatura ne saranno selezionate venti che avranno così la possibilità di partecipare a uno o a entrambi i moduli gestiti dagli esperti di MADE. Le candidature verranno valutate dagli organizzatori sulla base dei criteri specificati nel form.

I contenuti 

Temi oggetto dei corsi sono l'economia circolare e la fabbrica sostenibile, smart energy management e le utility per la fabbrica sostenibile, il monitoraggio energetico, l'utilizzo di tecnologie orientate al risparmio energetico, esempi di interventi di risparmio energetico: dal building al processo.  

Il concetto di fabbrica del futuro non può prescindere da quello di fabbrica sostenibile: il percorso formativo pensato dagli esperti di MADE - Competence Center Industria 4.0 mira a offrire una panoramica sugli elementi portanti di un'azienda per scoprire come questa possa essere digitalizzata e sostenibile allo stesso tempo e mostrare i vantaggi del risparmio energetico e del monitoraggio della fabbrica in un vero e proprio impianto dimostrativo. 

Ulteriori Informazioni al link.

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...