Ultime notizie

Formazione professionale, una riforma per ridurre il gap tra scuola e mondo produttivo

Annunciata dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, la riforma dell’Istruzione tecnica e professionale poggerà sui fondi del PNRR

venerdì 8 ottobre 2021 - Redazione Build News

scuola27270

Allineare i curricula degli istituti tecnici e professionali alle competenze richieste dalle imprese. È questo il principale obiettivo che si prefigge la riforma dell’Istruzione tecnica e professionale annunciata dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che poggerà sui fondi messi a disposizione dal PNRR e dovrebbe vedere il varo entro il primo semestre del 2022. Impatterà complessivamente su 4.324 istituti tecnici e professionali e sul sistema di istruzione formazione professionale.

In cantiere, approvata alla Camera e ora incardinata al Senato, c’è già la riforma degli Its, gli Istituti tecnici superiori, vera e propria pista di lancio verso il mondo del lavoro, visto che mediamente, a un anno dal diploma, l’80% degli allievi trova occupazione. Agli Its il Pnrr ha destinato 1,5 miliardi per i prossimi 5 anni con l’obiettivo di aumentare numero di iscritti e di corsi. 

Infine il ministro ha annunciato che saranno predisposte delle linee guida ministeriali sull’orientamento, con l’introduzione di moduli da 30 ore annue per medie e superiori e di una piattaforma digitale dedicata. 

Tutto questo da un lato per contrastare l’abbandono e l’alto numero di giovani Neet (Neither in Employment or in Education or Training) ovvero che non lavorano e non studiano, e dall’altro andare incontro alle esigenze del tessuto imprenditoriale, di cui circa un terzo lamenta di non trovare profili giusti da assumere, in particolare quelli legati alle discipline Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) ovvero quelle scientifico-tecnologiche.

Franco Metta

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Edilizia scolastica e PNRR: ulteriori 800 milioni per gli asili nido

Il Ministro Valditara ha firmato il decreto che avvia la procedura innovativa...


Attualità
PNRR: come sta procedendo? Tra sfide e criticità

Il governo ha rilasciato nuovi dati che delineano un quadro più chiaro...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...