Solare, fotovoltaico e schermature solari

Fotovoltaico, 5 buoni motivi per investirci [INFOGRAFICA]

Risparmio, riduzione delle emissioni, detrazioni fiscali, massima resa e semplificazione delle procedure. I consigli di LG Electronics

mercoledì 10 febbraio 2016 - Redazione Build News

fotovoltaico_condominio

Per LG Electronics questo è un ottimo momento per puntare sul fotovoltaico, soprattutto residenziale, grazie alla combinazione tra cinque diversi fattori che rendono più conveniente e facilmente ammortizzabile un investimento di questo tipo.

Ecco quali:

  1. Risparmio: negli ultimi dieci anni il costo dell’energia è aumentato del 50% circa, ed è destinato a salire ulteriormente. Un impianto fotovoltaico LG, oltre a garantire un effettivo risparmio sulla bolletta, consente anche di accumulare l’energia prodotta e di poterla utilizzare in un secondo momento, assicurando una notevole ottimizzazione. Inoltre, la combinazione tra sistema di accumulo e pompa di calore rende l’investimento ancora più efficace.

  2. Riduzione delle emissioni: il fotovoltaico fa bene non solo al portafogli ma anche all’ambiente, perché permette di risparmiare 1.645kg di CO2 l’anno, l’equivalente di 14.689km percorsi in auto.

  3. Detrazioni fiscali: gli impianti solari realizzati sul tetto dell’abitazione, così come qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano delle detrazioni fiscali al 50% fino a un totale massimo di 96.000 Euro per singola unità immobiliare.

  4. Massima resa: con un rendimento energetico che può raggiungere il 92,6% dopo 10 anni e l'83,6% dopo 25 anni, un telaio rinforzato e una maggiore robustezza, i moduli LG assicurano una durata e una resa di gran lunga superiori rispetto alla media.

  5. Semplificazione delle procedure: la richiesta delle autorizzazioni da parte dell’utente si riduce al solo contatto con l’installatore elettrico, che procede poi con l’attivazione del gestore di rete e dell’amministrazione locale per tutte le verifiche edilizie e paesaggistiche. Il procedimento autorizzatorio semplificato si conclude entro 60 giorni dal ricevimento dell'istanza.  


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Il resort Ramada Plaza migliora la sua ospitalità grazie a LG

LG Electronics ha contribuito alla digitalizzazione di camere e sale meeting con...


Progetti
Un centro commerciale alimentato ad energia solare

Il centro commerciale norvegese TVEDTsenteret ha deciso di sfruttare la verticalità delle...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...