Ultime notizie

Gabriele Scicolone confermato alla Presidenza di OICE

Eletti come vice presidenti l’ing. Maurizio Boi, l’ing. Roberto Carpaneto, l’ing. Giovanni Battista Furlan e l’ing. Nicola Angelo Marotta

venerdì 15 giugno 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-G-Scicolone-Oice

L’Assemblea dell’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria, riunitasi ieri a Roma ha confermato alla Presidenza l’ing. Gabriele Scicolone, Amministratore Delegato delle Società del Gruppo Artelia in Italia, per il quadriennio 2018-2022.

Faranno parte del Consiglio di Presidenza dell’Associazione di via Flaminia, oltre al Presidente, anche quattro Vice Presidenti, eletti anch’essi oggi: l’ing. Maurizio Boi, Amministratore Unico di Tecnolav Engineering srl, con delega ai rapporti con FIDIC, EFCA e alle PMI, l’ing. Roberto Carpaneto, Direttore Generale di Rina SpA, con delega all'Internazionalizzazione, l’ing. Giovanni Battista Furlan, Presidente Net Engineering International SpA, con delega ai Grandi Committenti, al PPP e ai Progetti Speciali, l’ing. Nicola Angelo Marotta, Vice Presidente Business Italy di Technip Italy SpA, con delega ai rapporti con Confindustria e con i General Contractors.

Del Consiglio di Presidenza OICE fa anche parte di diritto il Presidente della Consulta Interregionale, ing. Giovanni Kisslinger, Amministratore e Direttore tecnico di Studio KR e Associati.

Romano, 47 anni, laureato in ingegneria a Roma, Gabriele Scicolone opera da vent’anni per aziende multinazionali e da 15 nel Gruppo Artelia, e si è occupato di svariati progetti di costruzione nei settori oil&gas e in vari comparti del "real estate", cooperando con molteplici investitori e clienti di rilevanza internazionale, contribuendo alla significativa crescita del Gruppo in Italia.

La riconferma alla Presidenza OICE, dopo i primi due anni di operato, è un onore - dice Scicolone - ma soprattutto un onere nei confronti dei colleghi associati che mi hanno confermato fiducia. C’è tantissimo da fare per riposizionare il ruolo dell’ingegneria e dell’architettura italiana al livello che gli spetta. Siamo un elemento fondamentale della filiera delle costruzioni, parte importante del PIL del paese, ed eccellenza che può e deve trainare la crescita all’estero dove raccogliamo da anni consensi sempre più lusinghieri. Lavoreremo in squadra coesa per continuare ad essere interlocutore fondamentale delle istituzioni del Paese.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rigenerazione urbana: da OICE l'Atlante e l'Agenda

Presentato a Napoli, alla presenza del Sottosegretario MIT Tullio Ferrante, il Quaderno...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...