Ultime notizie

Gare di progettazione, il 2022 inizia con cattivi auspici

Secondo le anticipazioni dei dati dell'Osservatorio OICE/Informatel, a gennaio le gare sono state 152 per un valore di 36,7 milioni di euro. Rispetto a dicembre 2021 il numero cala del 41,3% e il valore del 62,5%. Il confronto con gennaio 2021 mostra cali del 43,9% in numero e del 22,7% in valore

giovedì 10 febbraio 2022 - Redazione Build News

gare-progettaz-oice-gennaio-2022

Inizia con cattivi auspici il 2022: secondo le anticipazioni dei dati dell'Osservatorio OICE/Informatel, a gennaio le gare di progettazione sono state 152 per un valore di 36,7 milioni di euro; rispetto a dicembre 2021 il numero cala del 41,3% e il valore del 62,5%. Il confronto con gennaio 2021 mostra cali del 43,9% in numero e del 22,7% in valore.

Le gare pubblicate sulla gazzetta europea sono state 39, in una di queste il criterio di aggiudicazione scelto è stato il massimo ribasso.

Gli accordi quadro per servizi di progettazione: nel mese sono stati 6 per un valore di 8,8 milioni di euro, l’1,9% del numero dei bandi e il 4,9% del valore totale.

Le manifestazioni di interesse per l’affidamento di incarichi per progettazione sotto la soglia dei 140.000 euro pubblicate a novembre, sono state 98, il 64,5% del numero totale, con un valore stimato in 5,1 milioni di euro, pari al 13,8% del valore totale.

In caduta verticale anche il mercato di tutti i servizi di architettura e ingegneria, infatti nel mese di gennaio le gare sono state 250, con un valore di 77,3 milioni di euro, il minimo mensile degli ultimi anni, e rispetto a gennaio 2021 calano del 49,4% nel numero e del 58,6% nel valore; il confronto con il precedente mese di dicembre 2021 vede il numero calare del 48,8% e il valore del 69,3%. Le gare sopra soglia sono state 81.

I bandi per appalti integrati rilevati nel mese di gennaio sono stati 43, con valore complessivo dei lavori di 926,3 milioni di euro e con un importo di progettazione stimato in 53,8 milioni di euro. Rispetto a gennaio 2021 il numero cresce del 7,5% e il valore del 264,5%.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...