Ultime notizie

Genova: ingegneri e architetti simulano i disabili per progettare città senza barriere architettoniche

Bendati o in carrozzella, i progettisti hanno percorso le strade del centro e le aree di Palazzo Ducale

mercoledì 18 novembre 2015 - Redazione Build News

disabile_barriere_architettoniche

Il Comune di Genova insieme alla Consulta Handicap hanno lanciato un corso pratico per far comprendere agli architetti e ingegneri progettisti come si possono superare le barriere architettoniche, attraverso una “prova sul campo” delle difficoltà che i disabili incontrano quotidianamente.

È un modo - spiega l'architetto Andrea Malaspina, uno dei responsabili della Consulta Handicap di Genova - per aprire la mente di ingegneri e architetti progettisti e far capire come si possono superare le barriere architettoniche. In questo caso abbiamo una prova per le disabilità sensoriali e sperimentazioni sulle disabilità motorie.

Ingegneri e architetti, bendati e con il bastone bianco, hanno attraversato le vie del centro di Genova, altri su sedie a rotelle hanno percorso le aree di Palazzo Ducale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore