Il Comune di Genova insieme alla Consulta Handicap hanno lanciato un corso pratico per far comprendere agli architetti e ingegneri progettisti come si possono superare le barriere architettoniche, attraverso una “prova sul campo” delle difficoltà che i disabili incontrano quotidianamente.
È un modo - spiega l'architetto Andrea Malaspina, uno dei responsabili della Consulta Handicap di Genova - per aprire la mente di ingegneri e architetti progettisti e far capire come si possono superare le barriere architettoniche. In questo caso abbiamo una prova per le disabilità sensoriali e sperimentazioni sulle disabilità motorie.
Ingegneri e architetti, bendati e con il bastone bianco, hanno attraversato le vie del centro di Genova, altri su sedie a rotelle hanno percorso le aree di Palazzo Ducale.