Bioedilizia

Geotermia, online la mappa del Trentino

Consente di valutare dove è più conveniente installare le pompe di calore geotermiche

martedì 27 dicembre 2016 - Redazione Build News

1_a_b_trentino-mappe-geotermiche

È online la mappa geotermica del Trentino. Il lavoro, presentato durante un convegno tecnico alla Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento, è frutto del progetto GEOTERM ed è ora consultabile in modalità WebGIS alla pagina:

http://www.protezionecivile.tn.it/territorio/geologia/Geotermia/-studi_approfondimenti/pagina17.html

In sintesi, è possibile valutare dove sul territorio trentino è più conveniente installare le pompe di calore geotermiche, sistemi che consentono di soddisfare interamente e in ogni stagione dell’anno i fabbisogni di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria degli edifici.

Il risultato è stato raggiunto grazie alla collaborazione fra l'Unità ARES (Applied Research on Energy Systems) della Fondazione Bruno Kessler, il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova e il Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento.

"Con il progetto GEOTERM”, spiega il responsabile di ARES (FBK), Luigi Crema “la Fondazione Bruno Kessler ha fornito un contributo alla valutazione del potenziale della geotermia nel contesto della provincia di Trento, sia dal punto di vista della risorsa energetica del sottosuolo sia per quanto riguarda le tecnologie più interessanti e adatte ai casi specifici”.

“Nel corso dei lavori”, sottolinea il ricercatore di ARES (FBK) Diego Viesi “per l'intera provincia di Trento sono stati analizzati e cartografati l'assetto microclimatico, i fabbisogni di riscaldamento, le caratteristiche idrogeologiche e termofisiche del sottosuolo e il potenziale di geoscambio. Il tutto al fine di una efficiente progettazione”.

Lo studio è consultabile alla pagina: https://www.fbk.eu/sites/www.fbk.eu/files/geoterm_geoscambio_nella_provincia_autonoma_di_trento.pdf

Per ulteriori informazioni: https://www.fbk.eu/it/node/4144/

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Geotermia: al via il primo forum italiano

L'evento si svolgerà a Roma l’11 e il 12 marzo 2025 presso...



Attualità
Energia geotermica : stipulato PPA da record mondiale

L’azienda Fervo Energy, attiva nel campo dei sistemi geotermici migliorati, e l’utility...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Bioedilizia copertina articolo
Biometano, l'Autorità per l'energia lancia una consultazione

Sugli orientamenti dell'Aeegsi per l'aggiornamento delle direttive per le connessioni degli impianti...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...