Mercato

Gianluca Pellegrino è il nuovo presidente di Confindustria Marmomacchine

La nomina è avvenuta nel corso dell'Assemblea Generale di Confindustria Marmomacchine dellos corso giugno

lunedì 2 dicembre 2024 - Redazione Build News

shutterstock_1669285582 fonte Shutterstock

Passaggio di consegne al vertice dell’Associazione Confindustria Marmomacchine: Gianluca Pellegrino (Basaltina) è stato eletto nuovo Presidente per il biennio 2024/2026. La nomina è stata sancita in occasione dell’Assemblea Generale di Confindustria Marmomacchine tenutasi lo scorso giugno alla presenza di oltre 190 delegati tra Imprenditori provenienti da ogni parte d’Italia e rappresentanti delle principali Istituzioni governative e imprenditoriali.

Gianluca Pellegrino, amministratore di Basaltina S.r.l. – storica azienda del panorama lapideo italiano con sedi a Roma, Bagnoregio (VT) e Ascoli Piceno - succede a Federico Fraccaroli raccogliendone l’eredità alla guida di un’Associazione che negli ultimi anni ha raggiunto importanti obiettivi in termini di rappresentatività consolidando il proprio ruolo di Organizzazione di riferimento del comparto tecno-marmifero nazionale. L’Assemblea – su proposta del Presidente designato – è stata inoltre chiamata a eleggere i quattro Vice Presidenti che affiancheranno Pellegrino fino al 2026: Francesco Antolini (Antolini Luigi & C. S.p.a.), Nicoletta Caruso (Marmi e Graniti d’Italia Sicilmarmi S.p.a.), Alessandro Ferrari (Tenax S.p.a.) e Flavio Stenico (Steinex S.r.l.).

A corollario dell’Assemblea – che ha visto anche l’intervento in videoconferenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso – si è svolto un interessante panel di confronto sul tema “Crescita e internazionalizzazione tra complessità e nuovi equilibri globali”, a cui hanno partecipato il Direttore Generale di ICE-Agenzia, Lorenzo Galanti, il Capo Ufficio II della Direzione Generale Promozione Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Min. Plen. Alessandra Pastorelli, e il Presidente di Veronafiere, Federico Bricolo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
L’acustica dell’headquarter Universal Music Italia

Viva Consulting firma l’acustica per i nuovi uffici di Universal Music Italia...

ISI pubblica il Bando di concorso per promuovere la ricerca nel campo dell’ingegneria sismica

Il progetto sostiene l’eccellenza nella ricerca scientifica e nel sensibilizzare sulle tematiche...

Attualità
Materiali critici e sviluppo: il dibattito a Torino

Sostenibilità e risorse strategiche: il convegno di Torino ha acceso i riflettori...