Leggi

Gli architetti entrano in UNI

Il presidente del CNAPPC Giuseppe Cappochin ha firmato l’accordo di associazione che accoglie la professione - a pieno titolo e con la giusta rilevanza di “socio sostenitore” - nella comunità della normazione tecnica volontaria

venerdì 23 febbraio 2018 - Redazione Build News

1_a_b_cnappc-logo-mmm

In occasione della Conferenza Nazionale degli Ordini (Roma Eventi, 23 febbraio), il presidente del CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori), Giuseppe Cappochin, ha firmato l’accordo di associazione che accoglie la professione - a pieno titolo e con la giusta rilevanza di “socio sostenitore” - nella comunità della normazione tecnica volontaria.

L’accordo è finalizzato ad accrescere la cultura normativa degli architetti (ad esempio con la fruizione dei servizi in/formativi e con le facilitazioni di acquisto delle norme, dei prodotti editoriali e degli abbonamenti alla consultazione) ma anche a facilitare la partecipazione degli esperti (e di osservatori) ai processi normativi a livello nazionale, europeo e internazionale.

Nel corso del proprio intervento il presidente Piero Torretta ha ribadito la soddisfazione UNI, per un accordo che “rende più accessibile a un segmento professionale fondamentale per la società uno strumento essenziale allo sviluppo, tramite il miglioramento e la crescita competitiva, in un’ottica di piena applicazione dei principi del DLGS 223/2017 sulla normazione tecnica”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Il parere di...
Correttivo Codice dei contratti: il commento degli architetti, geologi e ingegneri

Il correttivo approvato dal Consiglio dei ministri “promuove l’eccellenza progettuale con l’applicazione...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...