BULLITT CENTER - SEATTLE
Progettato da The Miller Hull Partnership, il Bullit Center di Seattle è un edificio per uffici che ricava tuta la sua energia dai pannelli solari installati sul tetto. Finora è l'edificio più grande a risponere ai requisiti del Living Building Challenge, programma di certificazione ambientale molto rigido.
CANMET - ONTARIO
Il Material Technology Laboratory della CANMET, pur ospitando ben 800 apparecchi ad alto consumo di energia per i test sui metalli, ha conquistato il massimo livello riconosciuto LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) del Canada Green Building Council.
OREGON HEALTH & SCIENCE UNIVERSITY - PORTLAND
L'Oregon Health & Science University di Portland (Oregon) incorpora la riduzione dell'inquinamento luminoso e fornisce luce naturale agli spazi interni, ai ponti di collegamento e alle zone di studio. Usa acqua non potabile per gli sciaquoni dei bagni e offre un parcheggio per biciclette da 400 posti.
E + TOWNHOUSES - BOSTON
Nel quartiere di Fort Hill, a Boston, sorgono quattro case popolari replicabili a basso consumo energetico. Pensate per ospitare famiglie a un prezzo accessibile, le case sorgono su un ex terreno di proprietà comunale vicino a mezzi di collegamento pubblici e affacciano su un parco di quartiere.
HUGHES WAREHOUSE ADAPTIVE REUSE - SAN ANTONIO
A San Antonio, nel quartiere di River North, un ex deposito è stato completamente ristrutturato, diventando uno studio all'avanguardia. È provvisto di un ampio cortile interno che migliora l'illuminazione naturale e fornisce un punto di ritrovo a chi vi lavora.
MILITARY MEDICAL CENTER - SAN ANTONIO
Sempre nella città di San Antonio sorge anche il San Antonio Military Medical Center (SAMMC), che ospita un centro grandi ustionati e uno di ricerca chirurgica, è provvisto di una lunga veranda che ricorda la volta arborea. L'intento dei progettisti era realizzare un ospedale all'avanguardia che non evocasse una caserma.
NEW ORLEANS BIOINNOVATION CENTER (NOBIC)
Non lontano dal French Quarter, questo edificio, sorto su un'area dismessa, fa da "incubatrice" per le startup nel campo della biotecnologia e da "agopuntura urbana"- per dirla con i giurati - per rivitalizzare il quartiere.
SWEETWATAR SPECTRUM - SONOMA
Costruito per accogliere persone adulte affette da autismo, lo Sweetwater Spectrum di Sonoma, in California, può ospitare 16 residenti che godono di una piscina idroterapica, un orto biologico e una serra. “Gli spazi interni ed esterni si integrano armoniosamente", hanno dichiarato i giurati.
TASSAFARONGA VILLAGE - OAKLAND
Un ex pastificio di Oakland, in California, è stato ristrutturato e destinato ad alloggio popolare per 60 famiglie. “Questo progetto dimostra come si possa raggiungere elevati livelli di sostenibilità con poco costo pur creando edifici di grande impatto architettonico", ha detto la giuria. "Queste non sembrano affatto case popolari".
UNIVERSITY CENTER - NEW YORK
L'University Center - The New School di New York City, progettato da Skidmore, Owings & Merrill LLP, è un edificio universitario certificato LEED Gold con tetto verde e un sistema di cogenerazione. L'edificio include spazi di studio e una residenza per studenti di 600 posti letto.