Google ha di recente reso pubblici tramite alcuni render e un filmato i dettagli del nuovo campus di Mountain View (California). Progettata da Bjarke Ingels dello studio BIG e da Thomas Heatherwick del Heatherwick Studio, la struttura verrà realizzata con particolare attenzione all’ecosostenibilità e all’utilizzo di energie rinnovabili.
La struttura è stata ideata secondo un approccio modulare, in grado di allargarsi a seconda delle esigenze dell'azienda. Gli edifici, infatti, non saranno immobili perché l'intelaiatura 'leggera' dei blocchi potrà essere modificata per venire incontro alle diverse realtà ingegneristiche di Mountain View.
La copertura dell'edificio è stata realizzata con un materiale traslucido, progettato per controllare la quantità di luce ed aria che può entrare nella struttura.
Con piste ciclabili e uno splendido paesaggio circostante, Google vuole che i nuovi edifici si fondino con la natura. L'intento è quello di trasformare l'attuale "mare di parcheggi" in un paesaggio più naturale.