Nuove costruzioni

Gruppo Prelios, inaugurata la nuova sede a vela di vetro e metallo

La sede, composta da due corpi di fabbrica collegati da ponti in vetro, è stata riprogettata in ottica totalmente “smart working”

martedì 29 maggio 2018 - Redazione Build News

20180528141130-inaugurazione-sede-prelios

Il Gruppo Prelios ha inaugurato oggi a Milano la nuova sede di via Valtellina 15/17. Il Presidente Fabrizio Palenzona e il CEO Riccardo Serrini, insieme con tutti i manager del Gruppo, hanno accolto i numerosi ospiti che hanno partecipato al “vernissage”.

Tra le Autorità Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, e Pierfrancesco Maran, Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano. Presenti alti esponenti del mondo bancario, top clients, partner, nonché una folta rappresentanza di stampa economica e di settore.

La nuova sede di Prelios – il progetto dell’immobile è firmato dall’architetto milanese Dante Oscar Benini – ha una superficie di 6.000 metri quadrati, 20.000 metri cubi di volume, oltre 400 postazioni di lavoro, con 140 posti in sale riunioni, meeting room informali, phone boots, sale riunioni.


La  sede, composta da due corpi di fabbrica collegati da ponti in vetro, per 7 piani ciascuno, è stata riprogettata in ottica totalmente “smart working” e realizzati attingendo alle capacità tecniche e di coordinamento che Prelios possiede al proprio interno, rappresentano la migliore metafora del nuovo percorso che il Gruppo si accinge a intraprendere.

Oltre che “smart”, l’edificio è anche progettato secondo criteri di ecosostenibilità. Tra le strategie energetiche adottate nel progetto troviamo un sistema di regolazione delle temperature interfacciato con BMS (Building Management System) e sensori sulle facciate vetrate. L’edificio è caratterizzato anche dal “muro climatico”, costituito da una pelle esterna e una interna, con la superficie esterna microforata che permette la visione verso l'esterno. Il sistema di illuminazione artificiale è di tipo dinamico, volto a ottenere elevati livelli di rendimento energetico.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Nuove costruzioni copertina articolo
Milano, il nuovo Campus della Bocconi prende forma

Una torre, quattro edifici, un centro sportivo e un grande parco. Il...

Nuove costruzioni copertina articolo
Il grattacielo rotante di Dubai [VIDEO]

E’ in fase di realizzazione il primo grattacielo in grado di ruotare...

Dello stesso autore


Mercato
A Porto Marghera un nuovo impianto per la produzione di plastiche riciclate

Il progetto di Versalis, società chimica di Eni, punta a produrre plastiche...

Mercato
Il legno italiano per la bioedilizia e la decarbonizzazione

Dal convegno promosso da Assolegno e AFI emerge il ruolo strategico del...

Attualità
Dal Myanmar all’Italia, la prevenzione parte dagli edifici

Quanto è davvero solida la casa in cui viviamo? Le analisi ci...