Ultime notizie

Gse e Banco Bpm: accordo per linea di credito revolving da 300 milioni

La stipula dell’accordo è avvenuta a seguito del bando indetto dal GSE e di cui Banco BPM è risultato aggiudicatario

venerdì 21 ottobre 2022 - Redazione Build News

gse-incentivi-fer

Banco BPM e GSE - Gestore dei Servizi Energetici hanno perfezionato un contratto di finanziamento per mettere a disposizione del GSE delle linee di credito revolving per il valore complessivo di 300 milioni di euro, in due tranche di 150 milioni di euro e con la durata di 36 mesi.

La stipula dell’accordo è avvenuta a seguito del bando, indetto dal GSE e di cui Banco BPM è risultato aggiudicatario, per la copertura del fabbisogno finanziario derivante principalmente dal supporto che la società di gestione dei servizi energetici, anche in qualità di capogruppo, garantisce alle controllate e, in maniera residuale, per la gestione del circolante.

GSE, società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, promuove lo sviluppo sostenibile in Italia attraverso gli incentivi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica. Nel 2021 GSE ha registrato un fatturato consolidato di 54,9 miliardi di euro e un utile di 7,1 milioni di euro, gestendo oltre 1,3 milioni di contratti e quasi 70 TWh di energia incentivata. Sul fronte dell’efficienza energetica, sono state attivate 102 mila convenzioni relativamente al meccanismo del Conto Termico e sono stati riconosciuti oltre 1,1 milioni di Certificati Bianchi.

Banco BPM è presente con oltre 1.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale al servizio di circa quattro milioni di clienti e di 470 mila aziende e professionisti, con una raccolta diretta di Euro 124 miliardi, raccolta indiretta per Euro 93 miliardi e finanziamenti netti per Euro 111 miliardi.

Banco BPM gestisce oltre 1.200 servizi di Tesoreria e Cassa di Regioni, Aziende Ospedaliere, Università, numerosissimi Enti Locali, scuole e altre importanti realtà pubbliche Italiane ed internazionali.

Banco BPM riserva una significativa attenzione alle Agenzie, Enti e Società riconducibili al controllo pubblico chiamati ad assumere, come nel caso del GSE, un ruolo strategico, sia storico sia prospettico, per il futuro del nostro Paese.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Tecnologie innovative
Monitorare la qualità dell’aria in Italia

Il programma europeo CAMS, già attivo nel fornire strumenti per il monitoraggio...

Prodotti
Soluzioni strutturali di fronte ai cambiamenti climatici per il riflusso negli edifici

L’aumento delle precipitazioni intense in Italia impone interventi concreti per prevenire danni...

Progetti
Efficientamento energetico del Garda Golf Country Club di Soiano

Le soluzioni Hoval sono state scelte per il progetto di riqualificazione della...