Mercato

Helty a Smart Building 2024

L’azienda conferma la sua partecipazione alla fiera dedicata all’industria delle costruzioni

lunedì 14 ottobre 2024 - Redazione Build News

Matteo Grisi - Direttore Marketing e Business Developer Helty (1)

Helty prenderà parte alla manifestazione fieristica per espandere la conoscenza del brand nel Mediterraneo e fare cultura sui benefici della VMC per la salute delle persone e dell’ambiente.

Smart Building Levante 2024

Digitalizzazione delle infrastrutture, standardizzazione delle tecnologie, azzeramento delle emissioni: il futuro dell’industria delle costruzioni è al centro di “Smart Building Levante 2024”, la fiera biennale dedicata al tema della doppia transizione digitale ed energetica nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica. L’evento, appuntamento fondamentale per tutta l’area del Mezzogiorno e del Mediterraneo Orientale, si terrà a Bari il 14 e il 15 novembre e consentirà ai partecipanti di confrontarsi in particolar modo sull’applicazione della Direttiva sulle Case Green della Comunità Europea, che dovrà traghettare il patrimonio edilizio nazionale alla neutralità carbonica entro il 2050.

Helty in fiera

Helty, azienda del Gruppo Alpac specializzata nelle soluzioni decentralizzate per la ventilazione meccanica controllata e il comfort indoor, prenderà parte all’evento per formare e informare i professionisti del settore sull’importanza fondamentale della VMC nei nuovi edifici e nelle ristrutturazioni, sia dal punto di vista dell’efficienza energetica, sia dal punto di vista della salubrità dell’immobile e delle persone che lo vivono.

Durante l’evento, Helty presenterà le proprie soluzioni decentralizzate per la ventilazione meccanica, con particolare attenzione alle unità di VMC a scomparsa Flow40 e Flow120. Queste soluzioni sono state progettate per integrarsi perfettamente nella struttura degli edifici e sono dotate sia di sensori IAQ (che monitorano l’Indoor Air Quality), sia di porte di interfaccia domotica Modbus; opportunità interessanti nell’ottica di gestione efficiente degli impianti e di building automation.

“In fiera – spiega Matteo Grisi, Direttore Marketing e Business Developer di Helty – abbiamo scelto di presenziare all’interno di Keep Zero, un’area appositamente pensata per favorire la creazione di sinergie per la sostenibilità. Coordinata dall’architetto Antonio Stragapede, in stretta collaborazione con Smart Building Levante 2024, quest’area rappresenterà non solo il luogo in cui dibattere sul futuro dell’industria delle costruzioni, ma anche un’occasione per far nascere sinergie tra tutti gli attori della filiera edile e impiantistica che stanno investendo nel cambiamento”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...