Attualità

I Comuni Plastic Free 2025 a Montecitorio

Un riconoscimento ai borghi, paesi e città italiane che si distinguono per la gestione virtuosa dei rifiuti e l’impegno nella tutela ambientale

martedì 4 febbraio 2025 - Redazione Build News

1738276871028_pres-comuni-25-web2x (1) (1)

I “Comuni Plastic Free 2025” vengono svelati oggi, martedì 4 febbraio, alle ore 13, presso la Sala Stampa a Montecitorio, alla presenza dell’On. Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati.

Un riconoscimento per le amministrazioni virtuose

Il riconoscimento viene assegnato ai borghi, paesi e città italiane che si sono distinti per la lotta contro gli abbandoni illeciti, per la promozione di comportamenti responsabili e le opere di sensibilizzazione sul territorio, nonché per l’impegno in una gestione virtuosa dei rifiuti urbani.

Diventare un Comune Plastic Free, infatti, significa superare il rigoroso iter di valutazione elaborato da Plastic Free Onlus, associazione ambientalista attiva dal 2019 nel contrasto all'abuso e alla dispersione della plastica nell’ambiente, che verifica le azioni messe in campo da ogni amministrazione candidata.

Il movimento Plastic Free

“Nel 2024, a raggiungere l’ambito traguardo sono stati 111 Comuni italiani e ogni anno la partecipazione aumenta – dichiara Luca De Gaetano, presidente e fondatore di Plastic Free Onlus – Un chiaro segnale di come gli enti locali siano sempre più attenti e consapevoli del proprio ruolo a tutela dell’ambiente, ma anche un riconoscimento al lavoro di sensibilizzazione continua e concreta portata avanti dai nostri oltre 1.000 referenti diffusi sul territorio nazionale, in grado di coinvolgere più di 260.000 volontari in pulizie ambientali, iniziative nelle scuole e nel sociale.

Ringraziamo per l’ospitalità il presidente Mauro Rotelli – conclude De Gaetano – con cui è in atto un dialogo proficuo per sostenere, anche sul fronte parlamentare, le nostre battaglie, e invitiamo un numero crescente di amministrazioni a essere protagoniste di un cambiamento in positivo a beneficio delle proprie comunità”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Progetti
Il futuro dell’Ex macello di Milano: un quartiere sostenibile e inclusivo

Il piano ARIA punta a trasformare l’Ex Macello di Milano in un...

Progetti
L’acustica dell’headquarter Universal Music Italia

Viva Consulting firma l’acustica per i nuovi uffici di Universal Music Italia...

ISI pubblica il Bando di concorso per promuovere la ricerca nel campo dell’ingegneria sismica

Il progetto sostiene l’eccellenza nella ricerca scientifica e nel sensibilizzare sulle tematiche...