Attualità

I dati del 2025 e gli obiettivi del 2025 di Punto CER

Punto CER è il portale dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili e per il 2025 punta a superare i 500 CER Services e a espandere ulteriormente la sua rete di punti vendita

lunedì 3 febbraio 2025 - Redazione Build News

AntonioMP_PuntoCER_6 (1)

Punto CER, portale italiano dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e ai gruppi di Autoconsumo Collettivo, ha registrato nel 2024 una crescita straordinaria, con oltre 180 nuovi CER Services e più di 30 CER Point attivati rispetto all’anno precedente.

“La nostra missione è rendere accessibile a tutti le opportunità offerte dalle Comunità Energetiche Rinnovabili, semplificando il processo di adesione e garantendo supporto tecnico e informativo ad ogni livello”, afferma Antonio Meotto Pompilio, fondatore di Punto CER. “Il 2024 è stato un anno di svolta per noi: abbiamo dimostrato che la transizione energetica non è solo un obiettivo, ma una realtà tangibile quando si lavora insieme verso una visione comune”.

250 punti per il 2025

Con il 2025 all’orizzonte, Punto CER punta a superare i 500 CER Services e a espandere ulteriormente la sua rete di punti vendita, con l’obiettivo di sviluppare oltre 250 CER Point attivi entro la fine dell’anno. Questi ambiziosi traguardi riflettono l’impegno costante dell’azienda nel promuovere modelli di autoconsumo energetico che non solo riducono le emissioni di CO₂, ma favoriscono anche un’economia locale più forte e coesa.

Il tema della sostenibilità energetica trova una cornice normativa e strategica nella direttiva “Case Green”, che impone di migliorare l’efficienza energetica di abitazioni e strutture pubbliche. E Punto CER diventa così il partner ideale per guidare cittadini, enti locali e imprese, fornendo supporto personalizzato e accesso a risorse aggiornate sugli incentivi disponibili. Attraverso la sua piattaforma, Punto CER diffonde informazioni pratiche e organizza eventi divulgativi per sensibilizzare la comunità sugli strumenti finanziari e tecnologici necessari per realizzare progetti sostenibili.

“Informare è il primo passo verso il cambiamento”, sottolinea Meotto Pompilio. “Con Punto CER vogliamo non solo aggregare partner attraverso la rete dei CER Services, ma anche educare e ispirare le persone a diventare parte attiva di una rivoluzione energetica che ha un impatto diretto sulle loro vite e sul loro territorio”.

I CER Services

Rappresentano il cuore pulsante della strategia di Punto CER: una rete di professionisti e consulenti che offrono competenze specifiche per la progettazione, la realizzazione e la gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili. Grazie a questi servizi, le CER non sono solo una risposta alle esigenze ambientali, ma diventano anche un modello di innovazione economica e sociale. Parallelamente, i CER Point, diffusi capillarmente sul territorio, fungono da sportelli informativi e di supporto operativo per chiunque desideri entrare a far parte di una CER o avviarne una.

La visione di Punto CER va oltre la semplice diffusione di energia rinnovabile. L’azienda promuove attivamente la creazione di sinergie tra attori locali, incentivando collaborazioni tra istituzioni pubbliche e private per massimizzare i benefici economici, ambientali e sociali. Questo approccio integrato rende Punto CER utile per enti locali e aziende interessati a progetti di transizione energetica.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore


Prodotti
Soluzioni strutturali di fronte ai cambiamenti climatici per il riflusso negli edifici

L’aumento delle precipitazioni intense in Italia impone interventi concreti per prevenire danni...

Progetti
Efficientamento energetico del Garda Golf Country Club di Soiano

Le soluzioni Hoval sono state scelte per il progetto di riqualificazione della...

Mercato
La sinergia di wienerberger e Terreal

wienerberger, specializzata nelle soluzioni per l’involucro edilizio ecologico, e Terreal, con esperienza...