Mercato

I sistemi di VMC Helty premiati con il sigillo di qualità CasaClima

L’Agenzia CasaClima ha assegnato a due sistemi Helty il Sigillo “ProdottoQualità” per la qualità tecnica e prestazionale.

giovedì 31 ottobre 2024 - Redazione Build News

Helty FlowULTRA-ambientato

Helty, specializzata nel settore della ventilazione meccanica controllata, annuncia che i sistemi Helty Flow120 e Helty FlowULTRA hanno ottenuto il prestigioso Sigillo “ProdottoQualità” CasaClima. L’importante riconoscimento nasce con l’intento di informare committenti, installatori e progettisti sulle migliori soluzioni presenti sul mercato, prendendo in considerazione le cinque caratteristiche principali di un sistema di VMC: recupero termico e igrometrico, consumo elettrico, filtrazione, acustica e perdite d’aria. Assegnando un livello di qualità a ciascuna di queste proprietà, l’Agenzia CasaClima consente al professionista e all’acquirente di intraprendere una scelta consapevole, permettendogli di optare per la VMC più adatta ad ogni specifico caso di applicazione.

 “Questo riconoscimento – commenta Nicola Pavan, Product Manager di Helty – non solo consolida il nostro ruolo di protagonisti nel mercato della VMC, ma rappresenta anche una conferma concreta e tangibile del nostro impegno nello sviluppare soluzioni che possano migliorare la vita di chi quotidianamente vive e lavora negli ambienti indoor. Anche alla luce delle nuove normative europee sull’efficienza energetica, l’installazione di un sistema di VMC validato da CasaClima è una rassicurazione fondamentale per committenti, progettisti e installatori circa la reale capacità della tecnologia di contribuire a una migliore qualità dell’aria interna, riducendo allo stesso tempo le dispersioni termiche e garantendo un ottimale comfort acustico”.

I Sigilli di ProdottoQualità CasaClima assegnati al sistema a scomparsa Helty Flow120 e al sistema a parete Helty FlowULTRA si aggiungono alle validazioni già ottenute dall’azienda con altre soluzioni di VMC (Flow40, FlowEASY, FlowPLUS, FlowELITE), portando a sei le tecnologie Helty validate.

Le soluzioni di Helty

Helty Flow120

 Helty Flow120 è il sistema di VMC che scompare nella muratura e garantisce un corretto e costante rinnovo dell'aria in ambienti di medie dimensioni, sia residenziali che professionali (open space, piccoli uffici). Silenzioso ed efficiente – grazie allo scambiatore di tipo entalpico, al filtro F7 (ePM2,5 65%) per purificare l’aria in entrata e al sensore igrometrico integrato – si distingue per la sua straordinaria flessibilità progettuale. Il sistema è infatti configurabile in diverse varianti: è possibile scegliere la posizione delle griglie (in facciata o in luce), la tipologia di installazione (verticale o orizzontale), il tipo di monitoraggio dell’aria (sensore CO2 + VOC opzionale) e, in caso di più locali da servire, è disponibile anche in versione canalizzabile. Inoltre, una vasta gamma di accessori opzionali consente di rispondere al meglio alle diverse esigenze di installazione (come pareti molto spesse o cappotto interno), per un’integrazione armoniosa in qualsiasi contesto di vita e lavoro.

Helty FlowULTRA

Helty FlowULTRA è il sistema di VMC pensato appositamente per gli interventi di retrofit in locali sia residenziali che commerciali. Con una portata d’aria fino a 120 m3/h, garantisce la corretta ventilazione in ambienti di medie dimensioni – living open space, piccoli uffici, studi professionali o ambulatori – anche di recente ristrutturazione. FlowULTRA, infatti, può essere installata in sole due ore con due carotaggi da 100 mm sulla parete perimetrale e consente l’aerazione dei locali senza inficiare l’efficienza energetica data dall’isolamento dell’involucro edilizio. Anche le dispersioni termiche sono ridotte al minimo, grazie alla presenza dello scambiatore di calore entalpico a doppio flusso, in grado di recuperare fino all’88% del calore contenuto nell’aria in uscita e di utilizzarlo per riscaldare quella in entrata.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...