IDEMA è entusiasta di annunciare la sua adesione al progetto “Oltre il Green”. Questo innovativo progetto è stato creato dai Consorzi dell’Hub Safe: Ecoped, Ridomus, Ecopower e Pneulife, che operano a livello nazionale per garantire la corretta gestione e il riciclo di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), batterie, accumulatori e pneumatici fuori uso.
Il progetto
“Oltre il Green” rappresenta un network di eccellenza dedicato alle economie circolari, in cui la parola “OLTRE” simboleggia l’impegno delle aziende partecipanti ad andare oltre ciò che prevedono le normative ambientali: un esempio è la verifica della filiera del riciclo dei RAEE tramite sistemi di tracciabilità all’avanguardia, che permettono di conoscere esattamente il percorso dei rifiuti, la tipologia di materie prime seconde che verranno create e dove queste saranno impiegate per dar vita a nuovi prodotti.
L’impegno di IDEMA
Con l’adesione a “Oltre il Green”, IDEMA si impegna a comunicare in modo trasparente e continuo i progressi e le iniziative ambientali, interagire con clienti, dipendenti e partner per diffondere una cultura della sostenibilità, e condividere esperienze e buone pratiche per promuovere un’economia circolare. IDEMA avrà così la possibilità di fornire informazioni sulla riciclabilità dei propri prodotti e sull’impiego dei materiali riciclati, contribuendo alla creazione di una filiera virtuosa in grado di tutelare l’ambiente e garantire un futuro sostenibile alle nuove generazioni.
L’azienda, forte della sua esperienza e delle sue competenze, contribuirà attivamente ai progetti di economia circolare promossi da "Oltre il Green": tra questi, progetti di riciclo delle plastiche, dei gas e altre risorse, oltre ad occuparsi della comunicazione ambientale attraverso le proprie piattaforme fornendo un valido contributo. L’azienda comasca si impegna inoltre a supportare l’ambizioso progetto con azioni concrete, come la preparazione del bilancio di sostenibilità, la misurazione della riciclabilità dei prodotti, l’utilizzo di materiali riciclati nei processi produttivi e l’adesione a programmi di compensazione della CO2.