Ultime notizie

Il bimestre estivo conferma la forte crescita delle gare di progettazione

+58,4% in numero e +207,8% in valore su luglio-agosto 2016. In leggero aumento gli appalti integrati pubblicati nel bimestre: solo 24

venerdì 1 settembre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_oice-luglio-agosto

Secondo le anticipazioni Oice dei dati sull’andamento delle gare pubbliche di ingegneria e architettura, i due mesi estivi, luglio e agosto, ribadiscono l’andamento fortemente positivo del mercato rilevato nei primi sei mesi del 2017, i bandi di sola progettazione crescono sia in numero sia in valore rispetto al bimestre di luglio-agosto 2016. In particolare nei due mesi sono state bandite 711 gare, per un importo di 162,6 milioni di euro, +58,4% in numero e +207,8% in valore su luglio-agosto 2016.

Pesa sul risultato complessivo la pubblicazione di due bandi: il primo nel mese di luglio da RFI, Rete Ferroviaria Italiana spa, con procedura ristretta riservata alle sole imprese iscritte al proprio sistema di qualificazione, diviso in quattro lotti con un valore complessivo di oltre 28 milioni di euro; il secondo pubblicato nel mese di agosto da Syndial Servizi Ambientali spa per servizi ingegneria ambientale finalizzati alla procedura di V.I.A., diviso in tre lotti con un valore complessivo di 20,2 milioni di euro. Escludendo questi due maxi bandi il valore complessivo messo in gara nel bimestre supererebbe comunque i 114 milioni di euro, con un +116,6% in valore sull’analogo bimestre del 2016.

Nei primi otto mesi del 2017 i bandi di sola progettazione hanno già superato quanto pubblicato in tutto l’anno 2016, sugli stessi mesi del 2016 l’incremento è del 64,5% in numero e del 204,7% in valore.

Negli ultimi 16 mesi, dopo l’entrata in vigore del Codice appalti che ha introdotto l’obbligo di affidare lavori sul progetto esecutivo, il mercato della progettazione cresce fortemente rispetto ai 16 mesi dello stesso periodo precedente: +36,6% in numero e +86,9% in valore. In termini assoluti nei mesi post decreto 50/2016, da maggio 2016 ad agosto 2017, si sono superati i 677 milioni di euro contro i 362 milioni di euro degli stessi mesi 2015–2016.

I bandi per appalti integrati rilevati nel bimestre sono stati 24, con un valore complessivo di 93,8 milioni di euro. Dei 24 bandi 14 hanno interessato i settori speciali e 10 i settori ordinari.

Il complesso di tutti i servizi di ingegneria e architettura ha un andamento analogo alla sola progettazione, nel bimestre luglio-agosto 2017 il numero delle gare è stato di 1.099 per un importo 236,2 milioni di euro, +18,2% in numero e +83,9% in valore sui due mesi estivi del 2016. I primi otto mesi del 2017 si chiudono con un +29,7% in numero e un +40,7% in valore sul 2016.

Sono sempre troppo elevati i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate (si tratta di dati relativi a tutti i servizi e non soltanto alle progettazioni): a fine agosto il ribasso medio sul prezzo a base d'asta per le gare indette nel 2014 è al 30,2%, per quelle indette nel 2015 al 40,0%; le notizie che riguardano le gare pubblicate nel 2016 (la gran parte pubblicate prima dell’entrata in vigore del decreto 50/2016) danno un ribasso che arriva al 41,4% circa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Rigenerazione urbana: da OICE l'Atlante e l'Agenda

Presentato a Napoli, alla presenza del Sottosegretario MIT Tullio Ferrante, il Quaderno...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...