Aziende

Il Gruppo Carel acquisisce il 100% del capitale sociale di HygroMatik

L’integrazione con HygroMatik permetterà di consolidare il posizionamento di Carel nei paesi di lingua tedesca e in nord Europa

martedì 4 dicembre 2018 - Redazione Build News

Si è perfezionata l’acquisizione da parte di Carel Industries S.p.A. del 100% del capitale sociale di HygroMatik GmbH (facente parte del Gruppo Spirax Sarco Engineering PLC), società basata a Henstedt-Ulzburg, nei pressi di Amburgo, attiva nel campo della progettazione, produzione e commercializzazione di umidificatori e accessori correlati, nell’ambito industriale, commerciale e del wellness.

L’operazione è riconducibile all’implementazione di uno dei principali pilastri della strategia del Gruppo che prevede un percorso mirato di crescita per linee esterne con l’obiettivo di rafforzare il proprio core business, acquisendo quote di mercato nelle aree geografiche di riferimento e in applicazioni contigue.

L’integrazione con HygroMatik permetterà, infatti, di consolidare il posizionamento di Carel nei paesi di lingua tedesca e in nord Europa grazie alla forte penetrazione in tali mercati della società e consentirà una maggiore presenza nell’ambito di diverse applicazioni, facendo leva sulla forza del brand, sull’eccellenza industriale e sulla competenza specialistica nel campo dell’umidificazione di uno tra i player principali del settore. A ciò si aggiungerà l’apporto dell’esclusivo know-how tecnologico, strategico e commerciale che Carel ha sviluppato nel corso dei suoi 45 anni di vita e che costituirà la base per sfruttare ulteriori opzioni di crescita.
L’acquisizione di HygroMatik GmbH - ha dichiarato Francesco Nalini, Amministratore Delegato del Gruppo - segue quella di Recuperator S.p.A. (leggi qui), conclusa il 23 novembre di quest’anno, e conferma l’attenzione di Carel nei confronti di una delle leve strategiche che, insieme alla crescita organica, accompagneranno il suo sviluppo nei prossimi anni: la crescita per linee esterne. In particolare, l’integrazione con HygroMatik, una tra le realtà più dinamiche e innovative del settore, permetterà al Gruppo di presidiare con ancora maggiore efficacia i mercati di lingua tedesca e del nord Europa rafforzando la propria leadership europea nelle applicazioni di riferimento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Le soluzioni di CAREL a ISH 2025

A ISH 2025, CAREL presenterà tecnologie per la generazione di calore, la...


Mercato
Michele Martello è Chief Solution Marketing Officer per CAREL

La nomina è attiva dal 1° gennaio 2025 e porterà Martello a...


Mercato
CAREL nomina Marino Tanas come nuovo Regional CEO – Western Europe

Tanas si occuperà delle filiali presenti in Italia, Spagna, Francia, Regno Unito,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...