Aziende

Il Gruppo Fondital aderisce al Progetto WHP

Le aziende del Gruppo si impegnano, attraverso un percorso in più step, in progetti di promozione della salute dei propri lavoratori

giovedì 22 dicembre 2016 - Redazione Build News

Lo scorso 13 dicembre in AIB, Associazione Industriale Bresciana, si è tenuto l’incontro di fine anno sul WHP (Worplace Health Promotion) e, a seguito del convegno: “Promuovere la salute, l’impegno delle aziende e delle amministrazioni comunali”, ATS Brescia ha consegnato gli attestati alle aziende aderenti alla rete.

Tra di esse anche le aziende di Gruppo Fondital: Valsir, Oli, Marvon, Raffmetal e Fondital, che nel 2016 hanno aderito al progetto promosso da Regione Lombardia AIB e ATS Brescia con l’obiettivo di creare di una rete di aziende bresciane che si impegnino, attraverso un percorso in più step, in progetti di promozione della salute dei propri lavoratori.

Il 2016, per le 5 aziende del Gruppo, ha significato l’adesione al progetto, la formazione a tutti i dipendenti e la somministrazione di un questionario volto a indagare lo stato attuale di benessere psicofisico dei collaboratori. Ora, dopo l’analisi dei questionari consegnati, l’impegno verrà concretizzato già nei primi mesi del 2017 con la realizzazione di buone pratiche secondo un percorso predefinito, la cui validità è garantita dalle ATS, dalla Regione e dal Ministero della Salute.

Il progetto presuppone che l’azienda attui tutte le misure per prevenire infortuni e malattie professionali, mantenendo un focus stretto sulla sensibilizzazione dei collaboratori in tema di sicurezza sul lavoro e, in più, si impegni ad offrire ai propri lavoratori opportunità concrete per migliorare la propria salute, sulla base di un manuale redatto da Regione Lombardia, che prevede lo sviluppo di buone pratiche in 6 aree tematiche: alimentazione, contrasto al fumo, attività fisica, mobilità sicura e sostenibile, contrasto alle dipendenze, benessere e conciliazione vita-lavoro. È fondamentale infatti che i lavoratori acquistino consapevolezza sulla necessità di adottare buone pratiche nella vita quotidiana, per mantenere una buona salute nel tempo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Sponsorizzato
Drenaggio sifonico delle acque piovane: innovazioni e vantaggi del sistema Rainplus

Il sistema Rainplus di Valsir, ideato per edifici di medie e grandi...



Aziende
Valsir: 34 borse di studio agli studenti meritevoli. Nuova edizione

Anche quest'anno sono stati premiati i figli dei collaboratori di Valsir, OLI,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...