Prodotti

Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra AIKO e Futura Group SolarConstruction

mercoledì 2 aprile 2025 - Redazione Build News

AIKO+Futura

AIKO, azienda specializzata nel settore delle tecnologie evolute per la produzione di energia solare, è lieta di annunciare la sua partnership con Futura Group Solar Construction SRL per la costruzione del più grande impianto solare agrovoltaico in Italia. Situato a Serramanna, in Sardegna, questo storico progetto da 48 MW riflette l’impegno dell’Italia a favore delle energie rinnovabili e delle politiche innovative di gestione del territorio.

Questo progetto prevede l’utilizzo dei moduli evoluti AIKO Stellar 1N+66, con una potenza unica nel settore di 655 W e un’eccezionale efficienza che supera il 24,2%. Studiati per garantire durata e affidabilità, questi moduli di terza generazione presentano un degrado minimo nel primo anno (≤1%) e mantengono un basso tasso di degrado annuale (≤0,35%) dal secondo al trentesimo anno. Queste caratteristiche garantiscono una produzione elevata e costante di energia e prestazioni funzionali a lungo termine per l’impianto.

Futura Group, fornitore di energia rinnovabile in Italia, ha espresso grande fiducia nella tecnologia e nel know-how di AIKO. Francesco Fanti, Head of Engineering di Futura Group, ha sottolineato le ragioni della sua scelta: “I moduli AIKO offrono una produzione di energia superiore grazie al loro basso rapporto di copertura del suolo, che riduce l’ombreggiamento e minimizza le perdite dovute al backtracking. Il comprovato know-how dell’azienda come produttore leader di celle e la professionalità del suo team durante le trattative contrattuali hanno reso AIKO il partner ideale per questo progetto.”

Impegno per l’innovazione e la sostenibilità

Questo innovativo progetto agrivoltaico è in grado di integrare perfettamente l’agricoltura con le energie rinnovabili in modo da ottenere un utilizzo ottimale del territorio e sostenere gli obiettivi di transizione energetica dell’Italia. Grazie all’impiego dei moduli AIKO di ultima generazione, l’impianto è destinato a garantire la massima efficienza energetica e affidabilità con un impatto ambientale minimo.

“Questa collaborazione rappresenta un passo decisivo per promuovere sia le pratiche agricole sostenibili che l’adozione di energie rinnovabili”, ha dichiarato Beda Juliani Coma, Utility SE & Balkan Regional Director di AIKO. “Siamo onorati di collaborare con Futura Group a questo progetto così importante”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Inaugurato il nuovo stabilimento AIKO di Jinan

AIKO inaugura il nuova stabilimento per la produzione di energia al 100%...


Mercato
AIKO rientra nell’elenco Tier 1 di BloombergNEF

La classifica è un parametro di riferimento per i produttori di moduli...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore