Mercato

Il Progetto Green Installer di Daikin

Coinvolgendo oltre 350 installatori in tutta Italia, il progetto di Daikin ha ha raccolto 12 tonnellate di gas refrigerante da impianti dismessi

giovedì 24 ottobre 2024 - Redazione Build News

Progetto Green Installer_Daikin_1

Daikin, multinazionale giapponese specializzata nei sistemi di climatizzazione e riscaldamento, ha avviato Green Installer, un progetto italiano finalizzato a raccogliere, rigenerare e impiegare nuovamente i gas refrigeranti altrimenti dismessi: un impegno concreto all’economia circolare e alla riduzione della CO2.

Risultati del progetto

Daikin ha creato una rete di oltre 350 installatori nel settore HVAC, ingaggiati a raccogliere dagli impianti dismessi il gas refrigerante, perché gli sia data nuova vita. Il progetto dopo due anni di attività mostra cifre ragguardevoli essendo ben 12 le tonnellate di gas perfettamente rigenerato e installato in nuovi impianti.

La rilevanza dell’iniziativa è testimoniata anche dal fatto che il tasso di crescita della raccolta – anno su anno – è di oltre il 50%. La rigenerazione del gas è estremamente importante non solo perché la cura posta in essere dagli installatori evita la dispersione dei refrigeranti in atmosfera – evitando la generazione di gas serra – ma anche perché viene evitata la loro combustione nello smaltimento.

Le fasi e gli obiettivi

Si tratta dunque di un progetto di economia circolare che si costituisce di tre fasi:

  • gli installatori Green recuperano il gas refrigerante R410-A, prima di installare una nuova unità;
  • il refrigerante così estratto viene quindi rigenerato, seguendo i più stretti protocolli europei in linea con la normativa F-gas;
  • il refrigerante rigenerato, che diventa a tutti gli effetti un gas nuovo, viene usato per la produzione di nuove unità, dopo essere stato certificato.

Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia di sostenibilità di Daikin che punta a ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività e dei propri prodotti, contribuendo agli obiettivi di Global Sustainability dell’agenda 2030. Un processo che l’azienda porta avanti con decisione da oltre 20 anni con lo scopo di diventare carbon neutral entro il 2050. A testimonianza di questo impegno, l’azienda ha brevettato, impiegato ed esteso ai concorrenti l’utilizzo del gas refrigerante R32, capace di ridurre il potenziale effetto serra del 75%, rispetto al gas precedentemente impiegato ossia l’R410A, ancora in uso in alcune installazioni industriali o commerciali.

“Questo progetto offre la misura l’impegno di Daikin sui tre punti fondamentali dell’economia circolare: ridurre, riciclare e riutilizzare la maggior parte dei materiali e dei componenti che si immettono sul mercato e conseguentemente nel pianeta – afferma Andrea Grassi, Direttore Marketing Daikin Italia -Gli installatori certificati Green Installer ricevono una formazione specifica su come ottimizzare l’efficienza dei sistemi Daikin, riducendo i consumi energetici e le emissioni di gas serra, oltre a promuovere il corretto smaltimento dei materiali. Il progetto Green Installer ha come finalità principale quella di incentivare l’adozione di tecnologie e metodo di lavoro a basso impatto ambientale, creando una rete di professionisti qualificati capaci di guidare la transizione verso le soluzioni più sostenibili nel settore climatizzazione e riscaldamento. Daikin ha al centro del proprio operare la sostenibilità. Ciò è testimoniato anche dal fatto che l’azienda ha sviluppato il portafoglio prodotti più efficiente sul mercato con suoi split, capaci di raggiungere la classe di efficienza A+++ non soltanto in raffrescamento, ma anche in riscaldamento e unica sul mercato, sul segmento multi: quello per cui ad una unità esterna sono collegate più unità interne”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...