Impianti termici e climatizzazione

Il sistema di VMC che si installa a scomparsa nel cappotto

Helty Flow Manhattan permette di mimetizzare l'unità di trattamento aria nello strato di isolamento esterno, eliminando l’impatto sulla facciata e ottimizzando i tempi di cantiere

mercoledì 24 novembre 2021 - Redazione Build News

Helty Flow Manhattan_ambientato interno

Helty Flow Manhattan è un sistema di VMC che permette di mimetizzare l’unità di trattamento dell’aria nello strato di isolamento del cappotto, eliminando l’impatto sulla facciata dell’edificio senza intaccarne l’isolamento termico. La posa, realizzabile completamente dall’esterno su qualsiasi tipo di cappotto, può avvenire su entrambi i lati del foro finestra. Richiede un singolo carotaggio da 160 mm di diametro per il passaggio del condotto, realizzato in materiale fonoisolante e con un setto che separa i due flussi d’aria in mandata e ripresa.

helty flow manhattan

Il profilo architettonico dell’immobile è salvaguardato grazie a griglie d'aerazione gestite in luce nella mazzetta del foro finestra. Anche l’ingombro interno viene pressoché azzerato con un diffusore a muro per l’immissione ed estrazione dell’aria. La predisposizione dell’impianto durante i lavori di coibentazione ottimizza i tempi di cantiere ed evita lavori invasivi all’interno dell’edificio. Flow Manhattan ha una portata d’aria fino a 70 m3 ed è dotato di un filtro F7 che depura l’aria dagli inquinanti. Umidità e CO2 in eccesso, così come i VOC, vengono diluiti grazie alla ventilazione continua e bilanciata “stanza su stanza”. La pressione sonora alla prima velocità è pari a 16,5 dB(A) mentre la protezione dai rumori esterni è assicurata da un abbattimento acustico di facciata certificato pari a 51 dB.

helty flow manhattan

Oltre che nel modello standard, la nuova soluzione Helty è disponibile in versioni Plus e Elite, che integrano sensori per il controllo della qualità dell’aria (igrometrico, CO2 e VOC) permettendo una gestione smart ed efficiente della ventilazione.

È stato necessario uno sforzo progettuale notevole per mettere a punto e ingegnerizzare una tecnologia di ventilazione puntuale con questa esecuzione fuori dagli schemi consueti, combinando spessori ridotti e alte prestazioni”, spiega Luciano Dalla Via, ceo di Helty. “Siamo orgogliosi di poter proporre al mercato una soluzione cucita a misura sulle sfide in corso nel mondo dell’edilizia, dove la riqualificazione avrà un impatto determinante negli anni a venire.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...


Prodotti
Un sistema VMC per un’aria sempre filtrata e ricambiata

Helty presenta il nuovo sistema di VMC Flow400 per il comfort di...


Sponsorizzato
Soluzioni sostenibili per una migliore qualità dell’aria: scopri la ventilazione residenziale del futuro

ebm-papst offre soluzioni adatte e appositamente sviluppate per questo tipo di applicazioni,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...