Aziende

Immergas, porte aperte per Industriamoci 2017

Il quartier generale di Brescello accoglie ogni anno 1.000 studenti. Un impegno verso la scuola ribadito nel corso della giornata promossa da Confindustria

mercoledì 22 novembre 2017 - Redazione Build News

Aprire le porte dell’azienda al mondo della scuola, dalle elementari ai master universitari, per Immergas non è una novità e dopo il Job Day 2017 all’Università di Parma per far conoscere ai futuri laureati la realtà industriale si è rinnovato l’appuntamento con Industriamoci.

Ogni anno accogliamo mediamente 1.000 studenti – commenta Mirko Orlandini, Direttore Risorse Umane Immergas – e da questi percorsi di reciproca conoscenza che portiamo avanti da molti anni, anche con iniziative mirate come il progetto di educazione alla sostenibilità Energie per la Scuola emergono risultati molto positivi. Abbiamo aderito anche quest’anno a Industriamoci perché crediamo sia importante far scoprire ai giovani cosa realmente c’è dietro la facciata di una fabbrica e dietro prodotti sempre più innovativi e orientati al risparmio energetico, oltre che al comfort del clima domestico.

Quest’anno sono state oltre mille le imprese coinvolte nell'ottava edizione del Pmi Day, la giornata nazionale delle piccole e medie imprese organizzata da Piccola Industria di Confindustria.

La nostra visione imprenditoriale non può prescindere dal “parlare di futuro” con coloro cui il futuro appartiene - commenta il Presidente di Immergas Alfredo Amadei – aderire al Pmi Day per noi non è solo l’incontro tra aziende e scuole, ma è un modo per mantenere al centro la questione giovani e quindi riuscire a parlare delle loro prospettive. Vogliamo raccontare agli studenti le nostre esperienze nel presente, con la consapevolezza che loro vivranno un futuro diverso.

L'iniziativa è inserita nella XVI settimana della cultura d’impresa organizzata da Confindustria e nella settimana europea delle Pmi promossa dalla Commissione Ue.

Le classi che hanno partecipato alla giornata Industriamoci 2017 in Immergas sono due terze della scuola secondaria di primo grado di Boretto (Re).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
M’illumino di meno 2025: aderisce anche Immergas

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di...


Mercato
Svelato il progetto per un parco in Emilia-Romagna

Immergas, in collaborazione con l’Emilia-Romagna sta realizzando un parco di 10 ettari...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...