Prodotti

Impermeabilizzazione del parcheggio di via Borgogna a Milano

Triflex aggiunge impermeabilizzazione e una segnaletica personalizzata per la sicurezza, resistenza e orientamento ottimale all’interno del parcheggio

lunedì 24 marzo 2025 - Redazione Build News

triflex-parcheggio-via-borgogna-milano-4

Triflex, specializzata nelle soluzioni di impermeabilizzazione liquide a base di PMMA, fornisce in tutta Europa sistemi per l’impermeabilizzazione impiegati anche nella realizzazione e riqualificazione di parcheggi residenziali e multipiano, infrastrutture particolarmente sensibili all’usura, poiché sottoposti ai costanti carichi meccanici dei veicoli che transitano, agli agenti chimici (come, ad esempio, perdite di olio motore o carburante) e atmosferici, come acqua e umidità. Crepe e infiltrazioni rappresentano un rischio in termini di sicurezza e di necessità di interruzione del servizio, per questo è importante fin da subito progettare e realizzare interventi efficaci e durevoli.


Rivestimento e personalizzazione

Il nuovo parcheggio di via Borgogna a Milano, costruito da SALC S.p.A. e ultimato negli scorsi mesi, si compone di 4 livelli interrati, dalla superficie di 2.600 mq ciascuno. Dei quattro, solo il primo livello è aperto, a pagamento, per qualsiasi utente, mentre gli altri tre piani sono dedicati a box e parcheggi in corsia privati. Il parcheggio necessitava di un rivestimento durevole e resistente della superficie di ogni piano e di una completa personalizzazione della segnaletica orizzontale. Triflex, in collaborazione con Laston Pavitel Group, si è occupata di queste due esigenze progettuali, individuando nel sistema Triflex CPS-F la migliore soluzione per questo caso. Triflex CPS-F è un sistema di rivestimento che aumenta la resistenza allo scivolamento e assicura facilità di pulizia. È disponibile in 13 colori, che possono essere impiegati per contribuire a migliorare l'orientamento di pedoni e conducenti all'interno dei parcheggi, aumentando la sicurezza stradale.

Nel parcheggio di via Borgogna a Milano, per l’area di stazionamento dei veicoli al piano -1 e per i parcheggi privati dei restanti piani sono stati utilizzati colori diversi in base al livello. Le corsie di manovra e l’interno dei garage, invece, sono state tutte realizzate con il colore 7030 Grigio pietra.


Il sistema Triflex CPS-F ha permesso di personalizzare, come da richiesta della committenza, anche i percorsi pedonali di accesso e uscita degli utenti. Sia con colori diversi, sia, per i piani privati, mediante l’utilizzo di sagome circolari che evidenziassero meglio la corsia riservata ai pedoni. Nel ciclo è stato previsto l’utilizzo del colore Triflex POX Finish 170. La sua brillantezza contribuisce a potenziare la luminosità degli ambienti e, grazie all’effetto lucido, aiuta a mantenere le superfici meno sporchevoli. Il sistema Triflex CPS-F soddisfa i requisiti della classe OS 8, come richiesto dalla committenza, e vanta una classificazione Bfl-s1 secondo UNI EN 13501-1 per il comportamento al fuoco.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore