Leggi

Impianti a gas per uso domestico: progetto di norma su sistemi di tubi compositi di rame e polietilene

La specifica tecnica è destinata ad essere applicata unitamente alla norma UNI 7129

lunedì 21 agosto 2017 - Redazione Build News

Il CIG (Comitato Italiano Gas) ha sviluppato un progetto di norma (UNI1601989), approdato ora alla fase di inchiesta pubblica finale, sui sistemi di tubi compositi di rame e polietilene e raccordi a pressare degli impianti a gas per uso domestico.

In particolare il documento si configura come una specifica tecnica che fornisce i criteri per la progettazione, l'installazione e la messa in servizio di questi sistemi di tubi e raccordi destinati agli impianti che utilizzano gas combustibili della I, II e III famiglia (di cui alla UNI EN 437), alimentati da rete di distribuzione, da bombole e serbatoi fissi di GPL.

La specifica tecnica è destinata ad essere applicata unitamente alla norma UNI 7129.

Il documento è liberamente scaricabile dalla banca dati sino al 30 settembre.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Facciate continue: pubblicata la norma UNI EN 18001:2025

Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...