Ultime notizie

Imposte ambientali, dall'Istat i dati sul gettito negli anni 1995-2015

Le imposte ambientali comprendono sia le imposte introdotte con esplicite finalità di tipo ambientale sia le imposte in cui tale finalità non si ravvisa nella formulazione normativa

martedì 29 novembre 2016 - Redazione Build News

1_a_gestione_ambientale

L'Istituto nazionale di statistica rende disponibili i dati sul gettito delle imposte ambientali per gli anni 1995-2015.

Le imposte ambientali, in quanto appartenenti all'insieme più generale delle imposte, costituiscono prelievi obbligatori non commisurati ai benefici che il singolo riceve dall'azione delle amministrazioni pubbliche. Un’imposta è ambientale se la sua base impositiva è 'costituita da una grandezza fisica (eventualmente sostituita da una proxy) che ha un impatto negativo provato e specifico sull'ambiente’. Tale approccio, mutuato dalle linee guida internazionali per la compilazione di statistiche sulle imposte ambientali, assegna un ruolo fondamentale alla base impositiva per stabilire l'inclusione o meno di una imposta nell'insieme delle imposte ambientali, mentre non risulta determinante l'obiettivo dell'imposta per come risulta espresso dal legislatore. Le imposte ambientali pertanto comprendono sia le imposte introdotte con esplicite finalità di tipo ambientale sia le imposte in cui una tale finalità non si ravvisa nella formulazione normativa.

Le elaborazioni effettuate nel contesto della contabilità nazionale per la costruzione dei ‘Conti ed aggregati economici delle Amministrazioni pubbliche’, costituiscono la principale fonte dei dati sul gettito delle imposte ambientali.

La serie è coerente con i Conti e aggregati economici delle Amministrazioni pubbliche diffusi il 21 novembre 2016.

I dati sul gettito delle imposte ambientali per gli anni 1995-2015 sono consultabili sul data warehouse I.Stat (http://dati.istat.it/) – nel tema “Conti nazionali”, sottotema “Conti ambientali e altri conti satelliteGettito delle imposte ambientali”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Immobiliare: +4,2% le compravendite notarili in un anno

I dati Istat nel secondo trimestre 2024: +0,2% rispetto al trimestre precedente,...



Mercato
Prezzi delle abitazioni: prosegue la fase di crescita tendenziale

Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel secondo trimestre 2024 l’indice dei prezzi...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...