Ultime notizie

Imprese e rivenditori edili esentati dal cronotachigrafo

Lo ha precisato una circolare del ministero dei trasporti

venerdì 6 marzo 2015 - Redazione Build News

cronotachigrafo_circolare

Sono esentati dall'obbligo del cronotachigrafo i veicoli con una massa totale non superiore a 7,5 tonnellate che trasportano materiali edili entro un raggio di cento chilometri dal luogo in cui si trova l'impresa e a condizione che la guida del veicolo non costituisca l'attività principale del conducente.

Lo ha chiarito il ministero delle Infrastrutture e Trasporti con la circolare n. 4409 del 27 febbraio 2015. 

MODIFICATO IL REGOLAMENTO UE 561/2006. L'articolo 45 del Regolamento UE 165/2014, che si applica a decorrere dal 2 marzo 2015, ha introdotto delle modifiche al Regolamento UE 561/2006. In particolare, all'articolo 3 del Regolamento UE 561/2006 è stata aggiunta la lettera a bis), concernente l'esenzione dall'obbligo del cronotachigrafo per i trasporti con veicoli (o combinazioni di veicoli) che hanno massa complessiva fino a 7,5 tonnellate e che sono impiegati per il trasporto di materiali, attrezzature o macchinari necessari al conducente per l'esercizio della sua professione entro un raggio di cento chilometri dal luogo in cui si trova l'impresa e a condizione che la guida del veicolo non costituisca l'attività principale del conducente.

La circolare richiama la decisione della Corte di Giustizia Europea sulla causa C-128/04, che i termini "materiale o attrezzature" riguardano anche "i beni, quali materiali da costruzione o i cavi, necessari all'esecuzione dei lavori che rientrano nell'attività principale del conducente del veicolo considerato". Viene precisato che "una siffatta attività che...(omissis)... non può consistere nella guida del veicolo e deve costituire l'attività principale dello stesso conducente e non dell'impresa considerata".

Ne consegue, per esempio, che non è esentato dall'uso del cronotachigrafo l'autista di un veicolo fino a 7,5 tonnellate di un'azienda commerciale che opera entro cento chilometri che trasporta merci vendute o destinate alla vendita. Non è esentato nemmeno l'autista di un veicolo fino a 7,5 tonnellate appartenente a un'impresa artigiana se il trasporto dei macchinari (o dei materiali) soddisfa le esigenze di altri dipendenti della stessa impresa, ma non del conducente stesso.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...