Mercato

IMS: 55 anni di innovazione nel settore dei portautensili e degli accessori per macchine CNC

Nata dall'idea di Giuseppe Aprà, l'azienda ha continuato a espandersi mantenendo sempre la propria identità e autonomia operativa

lunedì 29 luglio 2024 - Redazione Build News

_AMP3624

Fondata nel 1969 a Sommariva Bosco, IMS Industrial Machining Solutions celebra quest'anno il suo 55° anniversario. Un traguardo importante che rappresenta non solo la longevità dell'azienda, ma anche il suo costante impegno verso l'innovazione e l'eccellenza nel settore dei portautensili e degli accessori per macchine CNC. Fin dai suoi esordi, IMS ha saputo distinguersi grazie alla combinazione unica di artigianalità italiana e tecnologie all'avanguardia, guadagnandosi una solida reputazione a livello globale.

Una storia di adattamenti e innovazione

L'idea di Giuseppe Aprà, fondatore di IMS, di entrare nel settore della produzione di portautensili durante il boom dell'industria italiana si è rivelata vincente. Da allora, IMS ha continuato a crescere e a espandersi, mantenendo sempre la propria identità e autonomia operativa. La capacità di IMS di adattarsi e innovare ha permesso all'azienda di affermarsi come leader di mercato, non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.

I due pilastri della filosofia di IMS

La filosofia di IMS si basa su due pilastri fondamentali: qualità e innovazione. L'azienda utilizza solo acciai europei di altissima qualità e rispetta le normative internazionali più severe per garantire prodotti di eccellenza. L'introduzione di tecnologie avanzate, come i sistemi robotizzati e di misurazione 3D, ha rivoluzionato i processi produttivi, migliorando l'efficienza e la precisione delle lavorazioni.

Le soluzioni personalizzate

L'innovazione non si ferma ai processi produttivi. IMS è rinomata per la sua capacità di offrire soluzioni personalizzate, progettate su misura per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti. Questo approccio ha permesso all'azienda di instaurare rapporti di fiducia e collaborazione con i propri partner, basati sulla comprensione reciproca e sulla qualità del servizio.

La presenza internazionale

Nel corso degli anni, IMS ha consolidato la sua presenza internazionale attraverso l'apertura di filiali strategiche. Nel 2023, l'azienda ha inaugurato una nuova sede in Svizzera, rafforzando la sua rete globale e dimostrando la capacità di unire mercati e culture diverse. Oltre alla Svizzera, IMS è presente in altri paesi, come gli Stati Uniti, la Repubblica Ceca e la Spagna, garantendo un supporto locale efficace e tempestivo ai propri clienti.

L'attenzione al cliente

La forza di IMS risiede anche nella sua attenzione costante verso i clienti. L'azienda non si limita a fornire prodotti di alta qualità, ma si impegna a costruire relazioni durature basate sulla fiducia e sulla comprensione delle esigenze specifiche di ogni cliente. Gli investimenti continui in tecnologia e formazione del personale permettono a IMS di offrire soluzioni sempre più avanzate e personalizzate, mantenendo alti standard di qualità e servizio.

Per il futuro, IMS prevede di espandere le sue attività di marketing digitale e lanciare un nuovo sito web. Queste iniziative mirano a rafforzare ulteriormente la presenza dell'azienda sul mercato globale e a migliorare l'interazione con i clienti e i partner, offrendo un'esperienza digitale all'avanguardia e contenuti informativi di qualità.

Mentre IMS celebra i suoi 55 anni di attività, l'azienda guarda al futuro con ottimismo e determinazione. Le sfide del mercato sono complesse e in continua evoluzione, ma con un team di professionisti altamente qualificati e un impegno costante verso l'innovazione, IMS è pronta a continuare a scrivere la sua storia di successo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Marmo: tutte le novità in vista di TISE 2025

L'International Surface Event (tise), la più grande fiera di pavimenti, pietre e...


Approfondimenti
Lapideo: dai dati di Unioncamere Puglia le prospettive del settore

Presentato a Trani, a Palazzo Beltrani, il 23° Sismografo di Unioncamere Puglia....


Progetti
Tra materia e paesaggio: tre ville in Corea realizzate con Marmo Travertino

Ariostea mette a disposizione i suoi prodotti in marmo per tre ville...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore