Ultime notizie

Inarcassa decide di non ridurre le sanzioni per giovani con posizioni previdenziali debitorie

Bocciati tre emendamenti che prevedevano l’abbattimento delle sanzioni. Da oggi le elezioni

martedì 10 marzo 2015 - Redazione Build News

cartellino-rosso

Si sono appena aperte le votazioni (mai tanto sentite come in questa tornata elettorale) per i delegati Inarcassa - da oggi al 12 marzo -, che arrivano le polemiche contro la presente gestione. Questa volta hanno veste ufficiale e sono mosse da Federarchitetti che ha diramato una pesante nota contro l'atteggiamento rigido che la cassa sta mantenendo verso i giovani iscritti in difficoltà con i versamenti. Federarchitetti lamenta la bocciatura da parte dal Comitato Nazionale dei Delegati (C.N.D.) di Inarcassa, riunitosi venerdì 6 marzo 2015, di tre emendamenti inerenti la “Revisione del sistema sanzionatorio” e l'abbattimento delle relative sanzioni. 

Nello specifico, la prima proposta - a firma Rita Bernini e Franca Biagini - proponeva l'abbattimento delle sanzioni del 50% per i redditi al di sotto di € 20.000; la seconda proposta - a firma del Delegato ing. Quarato - era di analogo contenuto, ma con modalità diverse; infine la terza proposta del Delegato ing. Nardi proponeva di predisporre uno studio accurato sulla situazione delle posizioni debitorie verso Inarcassa e una proposta di riduzione delle sanzioni.

Dato che tutti e tre gli emendamenti sono stati respinti dalla maggioranza, i Delegati Inarcassa hanno inteso mantenere lo status quo del sistema sanzionatorio in essere.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Ultime notizie
Patente a crediti cantieri edili: dall'INL le prime indicazioni sulle sanzioni

Il riferimento economico, necessario al fine del calcolo dell’esatto importo sanzionatorio, pari...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...