Il 19 luglio scorso si è tenuta a Pella, sul lago d’Orta (NO), l’inaugurazione della nuova sede di Fantini Rubinetti, oggetto di un’importante risistemazione ed ampliamento. Presupposto del progetto, lo spostamento di alcune funzioni produttive all'esterno che hanno determinato una nuova organizzazione del processo produttivo e della gestione dell'azienda. L’intervento è stato commissionato a Lissoni Architettura con l’obiettivo di integrare gli edifici industriali preesistenti, costruiti in epoche successive, nell’ambiente circostante, con un progetto che fosse in grado di trasmettere un’armonia visiva complessiva, uniformando architettonicamente le strutture.
LAY-OUT E MATERIALI. Alla base del concept la valorizzazione della posizione fronte lago con la collocazione di funzioni strategiche come gli uffici e lo showroom che dialogano sinergicamente con il luogo con grandi superfici vetrate, attraverso le quali esterno e interno sono senza soluzione di continuità. Il rivestimento scelto per ricoprire tutte le superficie delle pareti, di U-Glass in colore grigio scuro, dà al complesso e ai due blocchi principali della fabbrica continuità e pulizia visiva e ben si integra con naturalezza nel paesaggio.
La caratteristica industriale dell’architettura è dichiarata all’esterno dalle scelte dei materiali, cemento armato, molto crudo e lastre di cemento per il camminamento. Elemento centrale del progetto la ricollocazione della reception in zona centrale rispetto al nuovo assetto dell’azienda per gestire al meglio i flussi dei dipendenti e degli ospiti. Dall’ingresso dell’azienda alla reception, un lungo percorso pedonale coperto dialoga con l’acqua, affiancando il fiume e accompagnando alla reception verso il lago.
La pergola verde che copre il percorso tra i due blocchi della fabbrica ha la funzione di integrare gli elementi naturali nel progetto dell’architettura industriale. È stata infatti mantenuta la natura forte propria degli edifici industriali preesistenti sul fronte lago, dipinti in colore grigio scuro, mentre negli interni degli uffici e dello showroom domina la luminosità del bianco, della resina chiara e la trasparenza delle grandi superfici vetrate vista lago, da cui si accede al giardino.
Nel giardino si trova anche un pontile di attracco per la barca a disposizione degli ospiti, che collega l’azienda a Casa Fantini: l’“hotel boutique”, affacciato sull’Isola di San Giulio e sempre firmato da Lissoni Architettura, voluto da Daniela Fantini (AD della società) per accogliere - oltre ai turisti - anche clienti e progettisti di tutto il mondo, per far loro avere esperienza diretta della produzione aziendale presente nei lussuosi bagni delle nove stanze e due suite che caratterizzano fortemente il resort.