Ultime notizie

Incentivi, presentato il nuovo progetto per le imprese

Per la prima volta, in un unico portale online sono racchiuse le offerte degli incentivi di 12 Amministrazioni ed Enti dello Stato

mercoledì 13 marzo 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-incentivi-sito-imprese-ggg

Il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, ha illustrato ieri il progetto "incentivi.gov.it", dedicato alle imprese. Si tratta di un'autentica rivoluzione poiché, per la prima volta, in un unico portale online sono racchiuse le offerte degli incentivi di 12 Amministrazioni ed Enti dello Stato.

"Un vademecum ragionato - ha posto in rilievo il Ministro - attraverso il quale gli imprenditori potranno trovare l'incentivo giusto secondo ciò che davvero gli occorre, del loro territorio o della dimensione della loro azienda".

Incentivi.gov.it si affaccia così sulla scena nazionale e punta a essere strumento concreto per l'avvio di una nuova impresa, per gli investimenti in innovazione, crescita e rafforzamento patrimoniale, per l'ammodernamento di macchinari, impianti e software, per l'internazionalizzazione, per la crescita delle risorse umane con investimenti in formazione e per nuove assunzioni, per la ricerca e lo sviluppo, per migliorare l'efficienza energetica.

Di primo piano, i protagonisti che hanno raccolto l'invito del Ministro Di Maio a presentare i propri incentivi in questo unico, innovativo strumento: oltre al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in questa prima fase hanno aderito Agenzia delle Entrate, Cassa Depositi e Prestiti, GSE, ENEA, Finest, Invitalia, INPS, ICE, Unioncamere, Sace, Simest e SofiCOOP.

Un ventaglio di opportunità - sono più di 60 le misure con le quali inizia il percorso di incentivi.gov.it - ha proseguito il Ministro Di Maio, che ha il pregio di ribaltare l'approccio tradizionale: "Finora, per cercare gli incentivi bisognava andare sulle strutture degli enti e trovare lo strumento. Ora, l'impresa o il cittadino inseriscono le proprie esigenze ed è il portale stesso a comunicare le opportunità disponibili". Lo snellimento della burocrazia passerà anche attraverso l'intelligenza artificiale che, ha annunciato il Ministro, da aprile fornirà assistenza e risposte direttamente online.

La presentazione di ieri, com'è stato più volte messo in evidenza, costituisce un punto di partenza. Altri importanti passaggi sono già in programma, ha spiegato il titolare dei Dicasteri: dopo l'inserimento dell'intelligenza artificiale su tutto il portale, il progetto lanciato "sarà portato da me in Consiglio dei Ministri nelle prossime settimane, per approvare un atto d'indirizzo che impegni tutti i Ministeri a mettere a sistema di questo portale i propri meccanismi di incentivi. Il secondo punto è il coinvolgimento delle Regioni, cui chiederemo di far parte di questo percorso".

https://www.incentivi.gov.it/

Il video della presentazione e la clip di riepilogo

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...