Ultime notizie

Incrementare la diffusione degli Energy Performance Contract: primo bando del progetto STEPPING

Sei edifici dei comuni di Borgomanero e Ghemme, in provincia di Novara, verranno riqualificati dal punto di vista energetico utilizzando il Contratto di Performance Energetica (EPC)

venerdì 13 settembre 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-epc-6

Sei edifici dei comuni di Borgomanero e Ghemme, in provincia di Novara, verranno riqualificati dal punto di vista energetico utilizzando il Contratto di Performance Energetica (EPC).

Grazie al supporto tecnico e giuridico della Regione Piemonte, capofila del progetto europeo STEPPING (Programma Interreg MED), insieme al partner tecnico Environment Park, il Parco Tecnologico torinese specializzato in tematiche green, è stato infatti possibile creare le condizioni per arrivare al lancio della gara per la riqualificazione energetica di questi edifici.

Gli edifici (2 palazzetti dello sport, 3 scuole e 1 edificio comunale) sono stati individuati per i loro elevati consumi energetici e, di conseguenza, per la necessità di significativi interventi di riqualificazione, compresa la fornitura del combustibile, la manutenzione ordinaria, la manutenzione straordinaria degli interventi di riqualificazione energetica e la conduzione degli impianti di riscaldamento e di acqua calda sanitaria per garantire gli standard di confort prescritti nella normativa vigente anche in tema di risparmio, di contenimento e di ottimizzazione energetica

Il Contratto EPC prevede che una ESCo si impegni a eseguire, con mezzi finanziari propri o di terzi, una serie di interventi e servizi mirati al miglioramento degli edifici, con l’obiettivo di raggiungere un risparmio energetico minimo garantito rispetto ai consumi storici: circa il 50% per Borgomanero e il 36% per Ghemme.

Tutti i documenti di gara sono disponibili alla pagina

http://www.unionetrabaraggiaebramaterra.it/Home/Login/GestioneTabelle/SiscomGestioneGestioniLibere/DettaglioGestioniLibere?ID=36859-9

A PROPOSITO DI STEPPING. Stepping è il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma INTERREG Mediterranean e vede coinvolti la Regione Piemonte in qualità di capofila, con funzioni di coordinamento e di ente aggregatore dei comuni, e l’Environment Park di Torino con funzioni di partner tecnico nello sviluppo dell’azione pilota per l’avvio di contratti EPC (redazione diagnosi energetiche, documenti tecnici di gara, capitolati, bandi ecc) e nelle attività di comunicazione.

Obiettivo del progetto è quello di incrementare la diffusione degli EPC - Energy Performance Contract - per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici nell’ambito dei paesi europei Mediterranei.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Progetti
Wonderwoods Vertical Forest vince il MIPIM Award 2025

L'edificio progettato da Stefano Boeri Architetti trionfa a Cannes, confermandosi un modello...