Ultime notizie

L'Ing. Andrea De Maio, nuovo Presidente di Fondazione Inarcassa

Suo vice sarà l'Arch. Bruna Gozzi. Il nuovo Consiglio Direttivo è inoltre composto da: Ing. Lorenzo Daniele De Fabrizio, Arch. Sergio Martinelli, Ing. Marco Muratore, Arch. Cinzia Prestifilippo, Arch. Beniamino Visone

mercoledì 13 settembre 2023 - Redazione Build News

andrea-de-maio-fondazione-inarcassa

Fondazione Inarcassa, la Fondazione degli Architetti e degli Ingegneri Liberi Professionisti, annuncia la costituzione del nuovo Consiglio Direttivo. È stato eletto nuovo Presidente l'Ing. Andrea De Maio, suo vice sarà l'Arch. Bruna Gozzi.

Il nuovo Consiglio è inoltre composto da: Ing. Lorenzo Daniele De Fabrizio, Arch. Sergio Martinelli, Ing. Marco Muratore, Arch. Cinzia Prestifilippo, Arch. Beniamino Visone.

Laureato in Ingegneria Civile alla Federico II di Napoli e iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Napoli dal 1998, Andrea De Maio, ha sempre svolto la libera professione, principalmente nel settore dei lavori pubblici, occupandosi in particolare di infrastrutture e mobilità. Dal 2017 è Delegato Inarcassa della provincia di Napoli, dal 2020 al 2023 ha ricoperto la carica di Vicepresidente di Fondazione Inarcassa.

“Vogliamo consolidare il prezioso lavoro svolto da parte di chi ci ha preceduto, cercando di essere vicini alle categorie degli Architetti ed Ingegneri liberi professionisti, per sostenerne lo sviluppo, la tutela e la promozione. Il calendario autunnale è già denso di impegni – ha dichiarato il Presidente della Fondazione, Andrea De Maio – l’organizzazione della VI Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica e la partecipazione al Made Expo, che si aggiungono all’attività quotidiana di supporto ai colleghi liberi professionisti. Fondazione Inarcassa è da tempo riconosciuta come interlocutore autorevole da parte delle istituzioni, cercheremo di rafforzarne il ruolo di corpo intermedio al servizio del Paese e del bene comune, mettendo a disposizione della Politica il patrimonio di esperienze e conoscenze degli Architetti ed Ingegneri liberi professionisti.”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore