Ultime notizie

Installazione di pannelli solari fotovoltaici e termici: semplificazioni con il DL n. 17/2022

L’installazione con qualunque modalità di impianti solari fotovoltaici e termici in edifici o strutture e manufatti, non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso, inclusi quelli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio

giovedì 24 marzo 2022 - Redazione Build News

installatore-fotovoltaico

Sulla Gazzetta Ufficiale del 1 marzo è pubblicato il decreto-legge 1 marzo 2022, n. 17, recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”, in vigore dal 2 marzo e all'esame del Parlamento per la conversione in legge.

Questo Dl agli art. 9 e 10 “introduce importanti norme di semplificazione per l’installazione di pannelli solari fotovoltaici e termici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici”, evidenzia ANIT.

“Nello specifico, l’installazione con qualunque modalità di impianti solari fotovoltaici e termici nei predetti edifici o strutture e manufatti, non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso comunque denominati, inclusi quelli previsti dal Decreto Legislativo 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Ai fini dell’applicazione della normativa urbanistico-edilizia, tali interventi sono considerati di “manutenzione ordinaria”. Lo stesso regime libero si applica anche alla realizzazione delle opere funzionali alla connessione alla rete elettrica nei predetti edifici o strutture e manufatti, nonché nelle relative pertinenze”.

Leggi anche: “Semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili: novità nel decreto-legge n. 17/2022 in GU

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Progetti
Un centro commerciale alimentato ad energia solare

Il centro commerciale norvegese TVEDTsenteret ha deciso di sfruttare la verticalità delle...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...