Leggi

Installazioni per spettatori, in consultazione una nuova norma Uni

Il progetto, futuro rapporto tecnico, riprende alcuni punti della UNI EN 13200?4 e li confronta con le norme nazionali UNI 9931 e UNI 9939 ritirate

venerdì 27 ottobre 2017 - Redazione Build News

1_a_b_sedute-spettatori-t

La Commissione tecnica “Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi” dell'Uni ha elaborato il progetto di norma U61003340, futuro rapporto tecnico, entrato il 24 ottobre nella fase dell’inchiesta pubblica finale.

Il documento “Installazioni per gli spettatori - Sedute - Spiegazione di alcuni punti della UNI EN 13200-4” riprende alcuni punti della UNI EN 13200?4 e li confronta con le norme nazionali UNI 9931 e UNI 9939 ritirate, al fine di chiarire alcune differenze tecniche e applicative individuate. Il progetto specifica i requisiti generali di progettazione, realizzazione e posa in opera di sedute per installazioni per spettatori permanenti o temporanee, compresi stadi, palestre, installazioni al chiuso e all’aperto con destinazione sportiva e ricreativa.

Si applica agli impianti sportivi di nuova costruzione e alle parti di impianti esistenti soggette a interventi (modifiche, sostituzioni, integrazioni, ecc.) tali da determinare variazioni distributive e/o funzionali, eccetto gli interventi di manutenzione ordinaria di cui al DPR 380/2001 e s.m.i.

L'inchiesta terminerà il 13 novembre prossimo.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Facciate continue: pubblicata la norma UNI EN 18001:2025

Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Leggi copertina articolo
In vigore la Norma UNI 14825 per gli impianti di raffrescamento

Metodi di prova e valutazione a carico parziale e calcolo del rendimento...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...