Sentenze

Interventi manutentivi o modificativi di lunga durata: la Cassazione sulla responsabilità per gravi difetti

L'art. 1669 c.c. è applicabile, ricorrendone tutte le altre condizioni, anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili preesistenti

martedì 23 giugno 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-sentenze-giudici-uybvf

“Sulla questione se l'art. 1669 c.c. trovi applicazione anche alle ristrutturazioni immobiliari, ovvero solo nelle ipotesi di nuove costruzioni e di ricostruzione o costruzione di una nuova parte dell'immobile, era emerso nella giurisprudenza di legittimità un contrasto che ha trovato composizione con la sentenza delle Sezioni Unite n. 7756 del 2017, la quale ha enunciato il seguente principio di diritto: < L'art. 1669 c.c. è applicabile, ricorrendone tutte le altre condizioni, anche alle opere di ristrutturazione edilizia e, in genere, agli interventi manutentivi o modificativi di lunga durata su immobili preesistenti, che (rovinino o) presentino (evidente pericolo di rovina o) gravi difetti incidenti sul godimento e sulla normale utilizzazione del bene, secondo la destinazione propria di quest'ultimo>.”

Lo ha ricordato la seconda sezione civile della Corte di cassazione nell'ordinanza n.11840/2020 pubblicata il 18 giugno.

Nel caso esaminato in questa recentissima ordinanza, la Cassazione, nell'esercizio dei poteri spettanti al giudice del merito, ha ritenuto “essere state accertate nelle opere realizzate, attraverso gli espletati accertamenti tecnici d'ufficio, gravi difetti nelle opere appaltate, tali da comprometterne la funzionalità e pregiudicare il godimento dell'immobile sì da richiedere un nuovo intervento di ristrutturazione e adeguamento sismico previa demolizione delle stesse opere già realizzate. Pertanto, alla luce del principio espresso dalla illustrata sentenza delle Sezioni Unite n. 7756 del 2017, non vi è dubbio sull'applicabilità, nella specie, dell'art. 1669 c.c.”.

In allegato l'ordinanza della Cassazione

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...