Fisco

Investimenti pubblici PNRR: protocollo d'intesa tra la Guardia di Finanza e l'Autorità Nazionale Anticorruzione

Il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il Presidente dell’Anac, Avv. Giuseppe Busia, hanno sottoscritto l'accordo con il quale sono stati rinnovati i rapporti di collaborazione

martedì 12 ottobre 2021 - Redazione Build News

anac-guardia-finanza-protocollo-intesa-firma

Ieri mattina, presso la Sala San Matteo del Comando Generale della Guardia di finanza, il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, e il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Avv. Giuseppe Busia, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa con il quale sono stati rinnovati i rapporti di collaborazione tra le due istituzioni.

L’accordo conferma gli ambiti operativi del partenariato, tra i quali sono comprese attività di prevenzione della corruzione nella pubblica amministrazione, verifiche sull’osservanza degli obblighi di pubblicità e trasparenza, accertamenti in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi nonché controlli nel settore della contrattualistica pubblica.

A margine dell’evento, le Autorità intervenute hanno espresso soddisfazione per il rinnovo del memorandum, che rappresenta uno strumento di potenziamento delle linee di presidio della legalità nel delicato momento storico, connotato dall’avvio degli ingenti investimenti pubblici ricompresi nell’ambito del piano nazionale per la ripresa e la resilienza.

Il ruolo, riconosciuto normativamente, che l’Autorità Nazionale Anticorruzione e la Guardia di finanza assumono nel sistema di governance del piano pone in massima evidenza il rilievo delle sinergie e dei meccanismi di collaborazione, resi ancor più fluidi dall’accordo firmato oggi, nell’ottica di garantire la corretta destinazione dei flussi di spesa e, in sintesi, di tutela della legalità.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Attualità
Procedura di gara e offerte plurime: Anac richiama il principio di unicità

La possibilità di presentare più proposte contrattuali, compatibili o incompatibili tra loro,...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...